Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Auto-Shuttle, in Europa gli autobus a guida autonoma

In fase di sviluppo le navette senza conducente costruite dalla britannica Aurrigo: funzionano tramite telecamere e tecnologia LiDAR

Auto-Shuttle, in Europa gli autobus a guida autonoma

20 set 2023

L'azienda britannica Aurrigo ha presentato il suo Auto-Shuttle, un autobus a guida autonoma designato per il progetto Living Lab for Autonomous Electric Vehicles, un'iniziativa finanziata dall'UE e mirata a valutare il potenziale del trasporto pubblico senza conducente in Europa.

Auto-Shuttle, come funziona

L'Auto-Shuttle si basa sulla tecnologia LiDAR, oltre che su telecamere e su un software sviluppato internamente da Aurrigo per fornire un'immagine chiara dell'ambiente circostante. In un primo momento, gli Auto-Shuttle avranno al loro interno un autista che prenderà il comando in caso di errore. Tuttavia, da Aurrigo prevedono presto di fare a meno degli operatori umani e di sostituirli con un supervisore da remoto, fisicamente non presente nell'autobus, ma in grado di intervenire in caso di errore. In questo modo, Aurrigo spera di abituare gli utenti a utilizzare un autobus senza conducente, mentre contemporaneamente l'azienda sviluppa la tecnologia completamente autonoma.

A Torino arrivano gli autobus senza conducente

A collaborare con Aurrigo, è l'University College di Londra: "Le città devono affrontare sfide come la riduzione delle emissioni, il miglioramento della sicurezza e della mobilità di ciclisti e pedoni, l'aumento della qualità della vita dei cittadini - ha dichiarato Bani Anvari, professore dell'istituto londinese -. Le navette senza conducente possono rappresentare una svolta per le città, in quanto affrontano molte di queste sfide".

Clicca qui per scoprire come partecipare ai talk della nuova edizione di Rom-E

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari e-building, la flessibilità e l’Europa che si deve svegliare

Una struttura per costruire le nuove Rosse elettrificate, ma non solo: ecco come il Cavallino guarda al futuro

Nio lancia Firefly in Europa: ecco le elettriche a prezzi accessibili

Il Marchio cinese dovrebbe proporre il nuovo brand anche in Italia: in catalogo, auto piccole e per famiglie con prezzi sotto i 25mila euro
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi