Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

EasyJet punta sugli aerei a idrogeno

La compagnia low cost britannica è proiettata nello sviluppare un'infrastruttura adeguata, anche se - ammettono dalla dirigenza - ci vorrà molto tempo

EasyJet punta sugli aerei a idrogeno

26 set 2023

La tecnologia dell'idrogeno inizia a prendere sempre più piede, a livello di sviluppo, ma anche di idee. Come quella di EasyJet, la nota compagnia aerea britannica low cost, che ha intenzione di spingere sempre più verso gli aerei a idrogeno.

L'aereo a idrogeno liquido ha compiuto il suo primo volo

Aerei a idrogeno: progetto ambizioso, ma serve tempo

Il presidente della compagnia, Johan Lundgren, in un'intervista pubblicata da Neue Zürcher Zeitung, ammette tuttavia che, in tema di H2, infrastrutture e produzione non sono ancora al passo dello sviluppo. "Questi aspetti devono essere risolti prima che il primo aereo a idrogeno decolli", ha puntualizzato.
Lundgren ha anche sottolineato come ci siano diversi aspetti tecnici da risolvere. Basti pensare che a bordo degli aerei infatti l'idrogeno ha bisogno di uno spazio quattro volte superiore a quello del cherosene, che attualmente viene immagazzinato nelle ali. "Ma mi sembra chiaro - ha proseguito il manager - che si debba puntare sull'industria dell'idrogeno, visto che ha molti usi anche al di fuori dell'aviazione". Staremo a vedere come procederà l'iniziativa.

Rom-E: clicca qui per scoprire come partecipare ai nostri talk

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda Fuel Cell, nuovo brevetto per l’idrogeno a Bruxelles

Nuovo sistema a celle di combustibile destinato al trasporto privato e pesante, oltre al nuovo impianto di produzione di idrogeno verde in Germania

Idrogeno, alternativa reale?

La transizione della mobilità verso una neutralità delle emissioni prevede anche come carburante l’idrogeno. Ecco quali Case auto lo hanno già sviluppato e chi lo sta testando in attesa che si diffonda
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi