Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Pyxis Ocean, nave cargo 'green' spinta dal vento

L'imbarcazione adibita al trasporto merci in viaggio dalla Cina al Brasile con un obiettivo: abbattere l'utilizzo dei combustibili fossili

Pyxis Ocean, nave cargo 'green' spinta dal vento

28 ago 2023

Da Shanghai al Brasile per trasportare merci con vele tecnologiche e all'avanguardia risparmiando carburante fossile a tutto vantaggio dell'ambiente. Protagonista dell'iniziativa è l'UE, finanziatrice del progetto WindWings, che prevede l'utilizzo delle vele hi-tech sulla nave Pyxis Ocean.

La nave cargo spinta dal vento

Le vele in questione sono alte fino a 37,5 metri, e sono state installate nel cantiere navale Cosco in Cina. Possono essere montate sul ponte delle navi da carico in modo da sfruttare la forza del vento ed essere facilmente ripiegate con un sistema automatizzato premendo semplicemente un pulsante.

Wind Hunter, la barca a idrogeno per abbattere la CO2

Il progetto porterebbe un risparmio medio di carburante fino al 30%, seppur sulle navi di nuova generazione. Quelle di "vecchia" generazione infatti sono ancora la maggior parte, sia se parliamo di navi cargo (55%) che navi in generale (51%). Quel che è certo, comunque, è che per alimentare i processi di decarbonizzazione e di abbattimento delle emissioni, anche il trasporto marittimo può risultare fondamentale.

Sea Zero, la crociera è in elettrico e con i pannelli solari

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda Fuel Cell, nuovo brevetto per l’idrogeno a Bruxelles

Nuovo sistema a celle di combustibile destinato al trasporto privato e pesante, oltre al nuovo impianto di produzione di idrogeno verde in Germania

Idrogeno, alternativa reale?

La transizione della mobilità verso una neutralità delle emissioni prevede anche come carburante l’idrogeno. Ecco quali Case auto lo hanno già sviluppato e chi lo sta testando in attesa che si diffonda
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi