Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Fotovoltaico, Brescia è la regina d'Italia

Nei primi tre mesi del 2023, nella provincia bresciana sono stati installati 3.856 nuovi impianti. Superate Roma, Torino e Milano

Fotovoltaico, Brescia è la regina d'Italia

20 lug 2023

Lo studio "Barometro del Fotovoltaico", realizzato dalla Elmec Solar, società che si occupa di impianti fotovoltaici residenziali e industriali, non lascia dubbi: è Brescia la capitale italiana del fotovoltaico. Nei primi tre mesi del 2023, infatti, nella provincia bresciana sono stati installati 3.856 nuovi impianti. La città lombarda ha superato la provincia di Roma (3.179 impianti), la provincia di Torino (2.907) e la provincia di Milano (2.903), tutte zone con una popolazione più alta di numero.

Impianti fotovoltaici: i numeri del Paese

Ma il trend delle energie rinnovabili è positivo in tutto il Paese. A livello nazionale infatti sono 1.324.089 gli impianti solari installati a marzo 2023 rispetto ai 1.222.045 del 2022. La maggior parte degli impianti fotovoltaici è al Nord. Brescia, come accennato, vince il confronto sui primi tre mesi, ma - sempre secondo lo studio di Elmec Solar - se si considera soltanto marzo 2023 la provincia con più impianti solari è Roma (50.887), seguita comunque dalla provincia di Brescia (45.979) e di Treviso (41.303), per una classifica che vede protagoniste anche le province di Padova (41.168), Vicenza (35.364), Torino (34.718), Venezia (31.619), Bergamo (30.834), Milano (30.371) e Verona (29.817).

Nel fotovoltaico le protagoniste sono le donne

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda Fuel Cell, nuovo brevetto per l’idrogeno a Bruxelles

Nuovo sistema a celle di combustibile destinato al trasporto privato e pesante, oltre al nuovo impianto di produzione di idrogeno verde in Germania

Idrogeno, alternativa reale?

La transizione della mobilità verso una neutralità delle emissioni prevede anche come carburante l’idrogeno. Ecco quali Case auto lo hanno già sviluppato e chi lo sta testando in attesa che si diffonda
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi