Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

La salvaguardia dell'ambiente comincia dai bambini

Il progetto "Mi Curo di Te", dedicato agli alunni di scuola primaria, prevede lo studio della natura e dei metodi per proteggere il pianeta riducendo l'inquinamento

La salvaguardia dell'ambiente comincia dai bambini

28 set 2023

L'educazione alla salvaguardia dell'ambiente passa anche, e soprattutto, dalle scuole. In tal senso, spicca il progetto "Mi Curo di Te", programma gratuito di educazione all'ambiente e alla sostenibilità promosso da WWF Italia e Regina (Gruppo Sofidel) per gli alunni della scuola primaria di tutta Italia che, giunto alla decima edizione, mette al centro la biomimesi, la disciplina che studia il modo in cui il comportamento e le caratteristiche di piante, animali ed ecosistemi possono ispirare soluzioni innovative per migliorare le attività e le tecnologie umane.

Il percorso didattico è composto da cinque moduli con schede di approfondimento, attività pratiche e di laboratorio pensate per stimolare gli alunni a "studiare" la natura e a conoscerne le caratteristiche. Si lavorerà anche sull'importanza di uno stile di vita ecosostenibile in grado di eliminare gli sprechi e di conseguenza l'inquinamento.
Per partecipare a "Mi Curo di Te", gli insegnanti possono iscrivere la propria classe fino al 30 aprile 2024 attraverso il sito web dedicato www.micurodite.it.

A Fiumicino un'opera d'arte a tutela dell'ambiente

Gli obiettivi del programma per l'ambiente

"'Mi Curo di Te' è il programma didattico che offre a giovani e insegnanti il primo strumento di cambiamento culturale e di formazione per un futuro sostenibile - spiega Martina Alemanno, responsabile ufficio educazione di WWF Italia -. Non solo educazione ambientale ed ecologica, ma anche educazione alla solidarietà, al rispetto della vita e di tutte le diversità, all’utilizzazione onesta e responsabile delle risorse. La nuova edizione del programma, 'Agire secondo natura, attraverso l’educazione alla cittadinanza globale e allo sviluppo sostenibile', presuppone l’ampliamento degli orizzonti educativi e l’introduzione di una serie di prospettive multidisciplinari, significative per il raggiungimento degli Sdgs (Sustainable development goals, Obiettivi di sviluppo sostenibile) definiti dall’Agenda 2030 dell'ONU”.

Rom-E: clicca qui per scoprire come partecipare ai nostri talk

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Changee scelta da CONOU per un piano di comunicazione triennale

Changee, agenzia di comunicazione integrata associata a The Network One, Londra, selenzionata da CONOU per l’incarico di sviluppo del nuovo piano di comunicazione triennale, che partirà nel 2024

Clima: dal 17 al 19 ottobre la Youth4Climate, centotrenta giovani a Roma da tutto il mondo

Gli “under 30” a confronto con le istituzioni a poche settimane dalla Cop28 di Dubai. L’iniziativa MASE – UNDP presentata a Roma dal Ministro Pichetto. Il Colosseo illuminato con il logo dell’iniziativa la notte del 18 ottobre
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi