Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Gabbie metalliche degli alberi, la proposta per rimuoverle

Parte da Roma la protesta per eliminare definitivamente le griglie in ghisa che circondano gli alberi sparsi per la città

Gabbie metalliche degli alberi, la proposta per rimuoverle
© Facebook/Daje De Alberi

26 lug 2023

I romani si ribellano alle gabbie metalliche degli alberi. Dallo scorso dicembre, infatti, nella Capitale è stato avviato il bando per rimuovere circa mille griglie in ghisa attorno agli alberi, proprio per salvaguardare questi ultimi.

Per gli italiani la salvaguardia dell'ambiente è una cosa seria

"Nel 2023 non sono stati previsti altri fondi per questi interventi e quindi bisogna sperare che vegano messi a disposizione dal Campidoglio con l’attesa variazione di bilancio", ha spiegato Lorenzo Cioce, presidente dell'associazione Daje de Alberi, in prima linea per questo provvedimento.
Le gabbie metalliche sono state segnalate in diversi punti di Roma: lungo la circonvallazione Gianicolense, in via Baldelli vicino all'ospedale Bambin Gesù del quartiere San Paolo, a piazzale Clodio, in via Premuda in zona Prati, in piazzale delle Province e in via Lorenzo il Magnifico, tra piazza Bologna e la Tiburtina. Per iniziare la rimozione, il Comune capitolino dovrebbe avviare un censimento (di certo impegnativo) degli alberi, ed è proprio questo finora l'ostacolo maggiore.

Basta griglie attorno agli alberi: il Comune risparmierebbe tanti soldi

Ma l'intento dell'associazione non è soltanto quello di rimuovere le griglie, ma di vietare a prescindere tale pratica. "Roma Capitale dovrebbe preparare una direttiva anti-griglie che impedisca d’installarle di nuove", ha ribadito Cioce, che ha poi sottolineato come ne beneficerebbero anche le casse comunali, poiché "ogni griglia costa in media 500 euro, senza contare le spese di installazione e smaltimento".

L'86% degli italiani non sa che la salvaguardia dell'ambiente è in Costituzione

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Changee scelta da CONOU per un piano di comunicazione triennale

Changee, agenzia di comunicazione integrata associata a The Network One, Londra, selenzionata da CONOU per l’incarico di sviluppo del nuovo piano di comunicazione triennale, che partirà nel 2024

Clima: dal 17 al 19 ottobre la Youth4Climate, centotrenta giovani a Roma da tutto il mondo

Gli “under 30” a confronto con le istituzioni a poche settimane dalla Cop28 di Dubai. L’iniziativa MASE – UNDP presentata a Roma dal Ministro Pichetto. Il Colosseo illuminato con il logo dell’iniziativa la notte del 18 ottobre
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi