Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nello stabilimento di Suzuki in India si produce biogas

Installato un impianto per la generazione e la purificazione del biogas presso la struttura di Manesar

Nello stabilimento di Suzuki in India si produce biogas

2 lug 2024

Suzuki continua a portare avanti il suo impegno nel contribuire alla realizzazione di una società a zero emissioni di carbonio, riducendo l'impatto ambientale attraverso le sue iniziative sulle energie rinnovabili. Per questo motivo, ha iniziato a produrre biogas dai rifiuti alimentari e vegetali nello stabilimento di Manesar, in India.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Come funziona l’impianto Suzuki

L’impianto installato da Suzuki, in funzione da giugno 2024, ha lo scopo di generare biogas dai rifiuti alimentari della mensa dello stabilimento e dalla pianta Napier, conosciuta anche come erba elefantina, una specie erbacea perenne tropicale appartenente alla famiglia delle Poaceae, coltivata nei dintorni dello stabilimento di Manesar. Il gas depurato viene utilizzato nel processo di produzione dei veicoli dello stesso stabilimento, ma anche come fonte di energia per la mensa aziendale. I residui, invece, vengono utilizzati come fertilizzante organico per l'orticoltura interna.
Secondo le stime, l'impianto produrrà 0,2 tonnellate di biogas al giorno, per una riduzione delle emissioni di circa 190 tonnellate di CO2 all’anno.

Si tratta di uno dei tanti progetti sostenibili a cui partecipa Suzuki-Maruti che in India promuove l'uso di energie rinnovabili sotto varie forme, in particolare attraverso l'installazione di pannelli solari in ogni stabilimento e l'uso di energie rinnovabili. Dall’anno fiscale 2024 e per i prossimi tre anni, Suzuki-Maruti investirà un totale di 4,5 miliardi di rupie, ovvero circa 50 milioni di euro, in iniziative legate alle energie rinnovabili.

Suzuki Vitara, la quarta generazione si rifà il look

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Stellantis ha sviluppato un cambio tre marce per le elettriche

La soluzione tecnica è stata brevettata negli USA e sarà utile per fuoristrada, pick-up e suv nell'impiego più duro in off-road e capacità di traino elevate

Toyota Mirai e KINTO, a Venezia il primo Car Sharing a idrogeno in Italia

Tre Mirai entrano nella flotta KINTO Share a Venezia, è il primo car sharing a idrogeno italiano: rifornimento rapido e forte messaggio di sostenibilità
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi