ROM-E 2023: la terza edizione dell'evento per la sostenibilità

Scopri tutte le informazioni su Rom-e, il Festival dedicato al futuro e all'ecosostenibilità nel cuore pulsante di Roma.

ROM-E 2023: la terza edizione dell'evento per la sostenibilità

12 lug 2023

In un incantevole scenario storico, dove arte e cultura si intrecciano con secoli di storia, la Città Eterna si appresta a ospitare la terza edizione di ROM-E, l'innovativo festival che mette al centro l'ecosostenibilità, le nuove fonti di energia e la mobilità intelligente.

ROM-E è l'evento che infonde vita alla visione sostenibile di Roma. Negli scenari incantevoli della rinomata Villa Borghese e della suggestiva Piazza Mignanelli, il festival incarna l'evoluzione ecologica e la mobilità del domani, creando un'atmosfera vibrante di attività istruttive e di intrattenimento, connettendo le aziende con il pubblico. ROM-E, pensato per adulti e bambini, rappresenta un teatro vivente dove la cultura dell’elettrico e del sostenibile prende forma e colore. Un weekend che si trasforma in un'odissea di esperienze eccezionali, catturando l'attenzione di un pubblico vasto e in continua crescita. ROM-E: un'escursione emozionante nel mondo della sostenibilità e dell'innovazione, un passo audace verso il futuro della Città Eterna.

ROM-E 2023: le date del Festival

Previsto per il prossimo autunno, l'evento vuole riconfermare l'incredibile successo delle edizioni passate, in un dialogo sempre più stretto tra pubblico, aziende e istituzioni. Si prevede un'ampia gamma di attività, da convegni a test drive, passando per momenti di intrattenimento che sapranno coinvolgere un pubblico di tutte le età.

Roma 7-8 ottobre 2023

La location

Le strade e i giardini di Villa Borghese, il polmone verde di Roma, saranno trasformati in palcoscenici viventi per l'evento ROM-E. Su via delle Magnolie, nel cuore di Villa Borghese, gli spazi verdi saranno animati da stand dedicati alla mobilità elettrica, presentando soluzioni innovative per veicoli a due e quattro ruote. Proseguendo lungo Viale Pietro Canonica, una delle arterie più suggestive della Villa, ROM-E proporrà un variegato programma di attività per bambini, studenti e adulti, includendo talk quotidiani su diverse tematiche legate allo sviluppo sostenibile.

L'itinerario dell'evento si estende fino alla storica Piazza Mignanelli, situata a pochi passi dalla celebre scalinata di Trinità dei Monti e dalla vivace Piazza di Spagna. Qui, nel cuore pulsante della capitale, tra palazzi storici e istituzionali, i visitatori avranno l'opportunità di esplorare nuovi orizzonti dell'ecosostenibilità e della e-mobility, scoprendo come l'innovazione può convivere con la tradizione in un connubio perfetto. ROM-E porta la rivoluzione verde nelle piazze più suggestive della Città Eterna.

Cos'è ROM-E 

ROM-E nasce come un punto di incontro tra passato e futuro, dove la tematica sempre attuale dell'ecosostenibilità viene portata alla luce nel cuore storico della capitale d'Italia. Qui, l'innovazione e il rispetto per l'ambiente si fondono, dando vita a un evento unico nel suo genere. Roma, con il suo inestimabile patrimonio culturale e la sua vivace scena innovativa, si prepara a diventare ancora una volta il palcoscenico di un dialogo aperto sul futuro dell'ecosostenibilità. ROM-E 2023 è l'appuntamento da non perdere per chiunque desideri prendere parte a questa rivoluzione verde.

Le edizioni precedenti hanno segnato un traguardo importante, sia per il pubblico che per le numerose aziende e istituzioni che hanno preso parte all'evento. Nel 2021, l'affluenza media nel weekend dell'evento ha raggiunto tra i 180.000 e i 200.000 visitatori, dimostrando l'interesse crescente per un settore che rappresenta un elemento chiave per il futuro delle nostre città e dell'ambiente in generale.

ROM-E 2023 mira a consolidare ed estendere questo successo, affermandosi come l'evento di riferimento per le aziende che vogliono comunicare il loro impegno verso la sostenibilità e per un pubblico sempre più consapevole.

Sport Network, in qualità di organizzatore tecnico e official advisor dell'evento, e la testata Auto, responsabile della gestione del palinsesto e dell'organizzazione delle tavole rotonde, stanno lavorando insieme per rendere ROM-E 2023 un evento memorabile.

Link ufficiale dell'evento ROM-E

Aggiornamento ROM-E 2023

Si rinnova la partnership tra il festival dell'eco-sostenibilità nella Capitale e RDS, scopri tutti gli aggiornamenti su ROM-E 2023

Ecco l'articolo di approfondimento 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Incentivi auto elettriche, tutta la gamma MG5 accede al bonus

Con batteria da 49 kWh o da 64 kWh, il suv del marchio inglese - proprietà di Saic - ha prezzi di listino ben al di sotto dei limiti previsti dagli incentivi 2025

Renault, al via la flotta di R5 elettriche per il car sharing Luiss

L'ateneo romaano ha adottato una nuova flotta di vetture full electric per il proprio car sharing. Il nuovo CEO