Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

A2A, Colasanti: "La sostenibilità è una tappa fondamentale"

Il responsabile e-mobility di A2A, il dottor Lorenzo Colasanti: "La transizione verso una mobilità green è importante, lavoriamo per questo. Sarà possibile pagare con il pos alla colonnina elettrica prima di quando pensiamo"

A2A, Colasanti: "La sostenibilità è una tappa fondamentale"

28 set 2022 (Aggiornato alle 22:55)

Il Responsabile e-mobility e servizi innovativi di A2A Energia, il dottor Lorenzo Colasanti ha illustrato nel Rom-E Talk le idee all’avanguardia che caratterizzano l’azienda.

A2A è una realtà leader nel settore dell’energia rinnovabile e si propone all’interno di un mercato in forte crescita: "La transizione verso una mobilità sostenibile è uno dei temi che stanno più a cuore a noi di A2A Energia. Nel corso del tempo abbiamo proposto e costruito un vero e proprio ecosistema di soluzioni per chi ha intenzione di acquistare un’automobile elettrica, o per chi già ne possiede una. Parliamo della possibilità di ricarica pubblica, soluzioni che consentano di individuare il punto di ricarica più vicini, di accedere e pagare in maniera semplice e veloce a questi servizi. Si tratta sostanzialmente di saper mettere a disposizione delle persone un servizio di mobilità service provider efficace e sicuro, abbiamo costruito nel tempo un’offerta dedicata alle infrastrutture di ricarica in casa e in azienda integrata nei nostri sistemi, rendendo possibile a chi ne ha la possibilità di installare un punto di ricarica nella propria abitazione e poterlo utilizzare con lo stesso touch point che utilizza quando fa rifornimento in strada".

Prosegue Colasanti: "Disponiamo dunque di quella tecnologia fondamentale per erogare energia sostenibile e verde a chi ne ha necessità, garantendo una fornitura creata su misura sulle esigenze del cliente: forniamo così una serie di servizi dedicati garantendo trasparenza e semplicità con un’unica fattura e un unico contratto, sempre con la garanzia di energia di provenienza sostenibile al 100%. L’obiettivo che ci siamo posti è sempre stato quello di semplificare delle operazioni e dei percorsi che potevano sembrare complicati alla maggior parte delle persone: costruiamo un ecosistema di soluzioni differenziate che possano essere integrate dal punto di vista della fruibilità attraverso un’unica App e un unico contratto".

Ma oltre a tutto questo c’è di più: "Accanto ci sono le soluzioni per le aziende - continua Colasanti - offriamo infatti infrastrutture e sistemi per la gestione dei punti di ricarica per chi ha la necessità di mettere su un parco auto completamente elettrico. Utilizzare un’App per fare ricarica è ancora la soluzione migliore, e lo sarà anche nel prossimo futuro. È anche disponibile l’App A2A E-moving, una soluzione pensata per il “driver” elettrico grazie alla quale è possibile: effettuare la ricarica agevolmente con il proprio smartphone accedendo a una rete pubblica di oltre 15.000 colonnine Quick, Fast o Ultra Fast disponibili in tutta Italia, utilizzando il piano tariffario che più si adatta alle proprie esigenze; gestire la ricarica del proprio veicolo anche sull’infrastruttura domestica per i clienti privati contenuta nell’offerta Wallbox A2A. L’attuale regolamento europeo fa sì che in questo senso ci sia a breve un cambiamento sensibile: non è così lontano il giorno in cui sarà possibile pagare l’erogazione di energia davanti alla colonnina semplicemente utilizzando un sistema Pos, senza dover utilizzare nessuna App. A nostro parere, queste due realtà potranno e dovranno coesistere tranquillamente, se da una parte ci si servirà del sistema digitale della App, che è semplice e veloce, si potrà pagare comodamente con il proprio bancomat o con la propria carta di credito".

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Stellantis ha sviluppato un cambio tre marce per le elettriche

La soluzione tecnica è stata brevettata negli USA e sarà utile per fuoristrada, pick-up e suv nell'impiego più duro in off-road e capacità di traino elevate

Toyota Mirai e KINTO, a Venezia il primo Car Sharing a idrogeno in Italia

Tre Mirai entrano nella flotta KINTO Share a Venezia, è il primo car sharing a idrogeno italiano: rifornimento rapido e forte messaggio di sostenibilità
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi