Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Rom-e, decarbonizzare per un futuro migliore

L'evento di Roma offre soluzioni e idee concrete a tutela dell'ambiente attraverso mobilità green, energie rinnovabili e nuove tecnologie sostenibili

Rom-e, decarbonizzare per un futuro migliore

Un festival sulla ecosostenibilita?, sulle nuove fonti di energia e sulla smart mobility con convegni, test drive, attivita? di intrattenimento e molto altro ancora. Sintetizzando e? questo Rom-E, in pratica una grande opportunita? per pubblico e aziende di dialogare nell’ambito di un settore cruciale per il futuro delle nostre citta? e dell’ambiente in generale. Questa e? la prima edizione, l’anno zero in cui s’intraprende un percorso che, edizione dopo edizione, si allarghera? in modo che Roma diventi anche Capitale dell’ecosostenibilita?, il luogo di riferimento italiano per la decarbonizzazione del nostro Pianeta.

Rom-e, la mobilità del futuro diventa sostenibile: segui l'evento LIVE

Roma al centro del cambiamento

E ora, dopo la candidatura di Roma lanciata dal Premier Mario Draghi come citta? organizzatrice dell’Expo del 2030, Rom-E diventa ancora piu? importante perche? fungera? da ponte verso il grande evento e confermera? che possiamo pensare e realizzare un mondo migliore proprio nella citta? che e? la culla della cultura moderna. Elettrificazione dei trasporti, utilizzo di energie ricavate da fonti rinnovabili, una mobilita? piu? green e una maggiore attenzione all’ambiente e alla sostenibilita? sono il nostro futuro per rispettare il Pianeta e preservarlo per le generazioni future.

Un approccio che deve riguardare tutti, partendo dal singolo individuo perche? e? con uno sforzo comune che si puo? avere un risultato importante. Fin da questa prima edizione Rom-E vuole dare la possibilita? di toccare con mano ai visitatori cosa significa eco-sostenibilita? e come sara? il nostro futuro per rispettare quei parametri che ci porteranno verso ad un continuo abbattimento dei gas colpevoli dell’effetto serra.

Un evento a 360° per la mobilità green

La conferma dell’importanza di Rom-E e del messaggio che deve dare e? anche data dal patrocinio ricevuto dal Ministero della Transizione Ecologica oltre che da Roma Capitale e dagli Assessorati dello Sport, Turismo, Politiche Giovanili e Grandi eventi cittadini e da quello delle Politiche del verde, Benessere de- gli animali e Rapporti con la cittadinanza. Rom-E si e? avvalsa, inoltre, del supporto per il comparto dell’energia di SAFE, Sostenibilita? Ambientale Fonti Energetiche, che fornisce consulenza nel settore a 360°.

Sullo speciale allegato al Corriere dello Sport e Tuttosport in edicola sabato 2 ottobre, troverete una guida alla manifestazione che si svolge nelle piazze di Roma; Piazza San Silvestro, Largo dei Lombardi a Via del Corso, Viale delle Magnolie a Villa Borghese; e un sunto degli interventi dei relatori del Talk Rom-E sulla sostenibilita? che si e? tenuto ieri e i cui interventi dei relatori sono tutti sempre visibili sul sito www.rom-e.it.

Eni Enjoy, dal 2022 le city car elettriche Yoyo con battery swapping

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Stellantis ha sviluppato un cambio tre marce per le elettriche

La soluzione tecnica è stata brevettata negli USA e sarà utile per fuoristrada, pick-up e suv nell'impiego più duro in off-road e capacità di traino elevate

Toyota Mirai e KINTO, a Venezia il primo Car Sharing a idrogeno in Italia

Tre Mirai entrano nella flotta KINTO Share a Venezia, è il primo car sharing a idrogeno italiano: rifornimento rapido e forte messaggio di sostenibilità
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi