Temi caldi
Opel Frontera, nome storico stile moderno
Un nome che viene dagli anni '90 per un moderno Suv urbano pratico, essenziale e dal prezzo ragionevole
12 giu 2025 (Aggiornato alle 14:19)
Stile, sostanza e prezzo. Gioca su tre fronti la nuova Frontera, nome che Opel ripesca dagli anni Novanta. Quello era un vero fuoristrada puro, con telaio a longheroni e sospensioni a balestra. L’attuale Frontera invece è un compatto Suv urbano con vocazioni ben diverse. La tedesca resta nel solco classico di molti modelli di casa Opel, offrendo spazio, badando al sodo, ma con un occhio di riguardo alla forma.
Il biglietto da visita mette in evidenza il prezzo, che per la versione più popolare, la mild hybrid 48 Volt, parte da 24.900 euro per la motorizzazione da 110 cavalli e da 26.400 per quella da 145 cv. Proprio quest’ultima è l’oggetto della nostra prova nell’allestimento di partenza Edition.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
Il Suv medio del costruttore coreano si aggiorna e con il restyling di metà carriera si evolve nello stile e diventa ancora più tecnologico
Dacia Bigster, la prova: sei grande, grande, grande
Il nuovo Suv taglia media di Dacia è il compromesso ideale tra dimensioni, comfort e consumi