Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Opel Frontera, nome storico stile moderno

Un nome che viene dagli anni '90 per un moderno Suv urbano pratico, essenziale e dal prezzo ragionevole

Francesco ForniFrancesco Forni

12 giu 2025 (Aggiornato alle 14:19)

Stile, sostanza e prezzo. Gioca su tre fronti la nuova Frontera, nome che Opel ripesca dagli anni Novanta. Quello era un vero fuoristrada puro, con telaio a longheroni e sospensioni a balestra. L’attuale Frontera invece è un compatto Suv urbano con vocazioni ben diverse. La tedesca resta nel solco classico di molti modelli di casa Opel, offrendo spazio, badando al sodo, ma con un occhio di riguardo alla forma. 

Il biglietto da visita mette in evidenza il prezzo, che per la versione più popolare, la mild hybrid 48 Volt, parte da 24.900 euro per la motorizzazione da 110 cavalli e da 26.400 per quella da 145 cv. Proprio quest’ultima è l’oggetto della nostra prova nell’allestimento di partenza Edition. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Omoda 9 SHS, la prova: dalla Cina con furore

Arriva dal Paese del Dragone l’aggressiva Omoda 9 con cui la Cina dimostra al mondo di saper produrre auto di qualità, degna delle più rinomate premium tedesche

Maserati GT2 Stradale, la più potente del Tridente

Deriva da un modello da corsa e si vede: con il suo V6 da 640 cavalli, la GT2 Stradale ha un comportamento dinamico da sportiva pura
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi