Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nissan, arriva la pallina da golf ProPILOT

Dopo la sedia e le pantofole, il sistema di assistenza avanzata a guida autonoma sbarca nel mondo dello sport e permette a chi gioca di non sbagliare mai il putt

Nissan, arriva la pallina da golf ProPILOT

28 ago 2019

Già da diverso tempo ProPILOT ha mostrato tutte le sue capacità. Il sistema di assistenza avanzata firmato Nissan Intelligent Mobility ha raggiunto il livello successivo alla guida, con Nissan ProPILOT 2.0. Il brand giapponese, però, non ha mai nascosto la volontà di applicare questa tecnologia a oggetti di uso comune.

Leggi anche: Più sicurezza e meno stress con Nissan Intelligent Mobility

E alla fine arriva la pallina da golf

Prima è stata la volta dell'Intelligence Parking Chair, ovvero la sedia a guida autonoma ProPILOT Chair, poi ecco ProPILOT Park Ryokan, cioè le pantofole che si parcheggiano da sole. Adesso Nissan si lancia anche nel settore sportivo con la pallina da golf ProPILOT, il cui concept è quello che più si avvicina al sistema di assistenza avanzata alla guida Nissan ProPILOT 2.0 (debutterà il prossimo mese in Giappone).

Leggi anche: Nissan, svolta Qashqai: ProPilot sbarca anche in Italia

Se in macchina la tecnologia è progettata per l’autostrada e permette al conducente di guidare senza toccare il volante lungo strade e percorsi prestabiliti, applicata alla pallina da golf ha l’obiettivo di togliere ogni tipo di stress dal gioco. All’atto pratico, una volta sul green il golfista può mettere in buca la pallina al primo putt.

Come funziona

Si tratta di un escamotage che, un po', toglie il brivido del colpo finale. Riesco o non riesco? Attraverso una telecamera sospesa che controlla le posizioni di pallina e buca, scatta un sistema di monitoraggio al momento del colpo. Viene dunque calcolato il percorso corretto e, quindi, la migliore traiettoria sulla base del movimento compiuto dalla sfera bianca. Alla tecnologia di rilevamento si aggiunge un piccolo motore interno alla pallina che le permette di restare sulla traiettoria stabilita fino alla caduta, automatica, in buca.

Nuova Nissan Juke 2020, evoluzione della specie crossover

Per dimostrare a tutti di essere dei veri professionisti (almeno del golf ravvicinato), l’appuntamento è dal 29 agosto al 1° settembre alla galleria pubblica della sede Nissan a Yokohama.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi