Temi caldi
Gianluca Guglielmotti
11 lug 2025
In ambito automotive si parla principalmente delle emissioni generate dai motori endotermici. Bisogna, però, considerare anche quelle "non allo scarico", in particolare il materiale di scarto proveniente dall'usura di pastiglie freno e pneumatici. A tal proposito, Michelin si conferma punto di riferimento per innovazione e sostenibilità: per la seconda volta consecutiva, l’associazione automobilistica tedesca ADAC ha premiato il marchio francese come leader nella riduzione del particolato generato dall’usura degli pneumatici. Il nuovo studio pubblicato lo scorso maggio, che ha analizzato 160 modelli di pneumatici di diverse marche, ha evidenziato come i prodotti Michelin rilascino in media il 26% in meno di particelle rispetto ai principali concorrenti premium. Un risultato importante, che arriva a tre anni di distanza dalla precedente analisi del 2021 e conferma la costanza dell’azienda nel limitare l’impatto ambientale delle sue coperture. Secondo l’ADAC, il concorrente più vicino emette ancora il 20% in più di particolato, a parità di chilometri percorsi e peso trasportato.
Alla fine del 2023, Michelin ha compiuto un ulteriore passo avanti nella comprensione del fenomeno, annunciando la nascita del BioDLab, un laboratorio congiunto sviluppato con il CNRS (Centro Nazionale per la Ricerca Scientifica francese) e l’Università di Clermont Auvergne. La missione di questo centro è ambiziosa: studiare il biodeterioramento delle particelle di usura e sviluppare soluzioni per favorire la loro assimilazione da parte dell’ambiente. L’iniziativa rientra in un approccio olistico che combina ricerca scientifica, progettazione sostenibile e collaborazione interdisciplinare. L’obiettivo finale è chiaro: diminuire l’impatto ambientale dei pneumatici, non solo in fase di utilizzo, ma anche dopo il rilascio delle particelle nell’ambiente.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90