Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Auto elettriche, come prolungare la vita della batteria

Gli otto consigli fondamentali per aumentare la durata delle batterie al litio, a vantaggio di efficienza e costi a lungo termine

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

7 mar 2025

Le batterie al litio - a polimeri o ioni e dalla chimica differente, come le LFP (litio-ferro-fosfato) - sono il "cuore"delle auto elettriche (EV) e influenzano direttamente autonomia, prestazioni e valore di rivendita del veicolo. Prolungarne la durata è essenziale per ottimizzare l'investimento e ridurre l'impatto ambientale della sostituzione delle batterie. Sebbene le moderne batterie siano progettate per durare almeno 8-10 anni, una corretta manutenzione e l’adozione di abitudini di ricarica intelligenti possono estendere significativamente la loro vita utile. Ecco gli otto consigli fondamentali per prolungarne efficienza e affidabilità.

1) Ricarica "intelligente": evitare quella rapida o completa

Una delle principali cause di degrado delle batterie è il modo in cui vengono ricaricate. Le ricariche ultra-rapide (DC Fast Charging) sono comode, ma generano un eccessivo stress termico sulle celle, accelerando la perdita di capacità. È consigliabile utilizzarle solo occasionalmente e preferire la ricarica lenta in corrente alternata (AC) per l’uso quotidiano. Inoltre, mantenere il livello di carica tra il 20% e l’80% aiuta a preservare la salute della batteria. Caricare regolarmente al 100% è consigliato solo prima di lunghi viaggi. La maggior parte delle auto elettriche permette di impostare un limite di ricarica massimo per evitare di superare l'80%.

2) Evitare temperature estreme: il freddo è nemico delle batterie

Le temperature eccessivamente alte o basse influenzano negativamente la chimica delle batterie. Il freddo riduce temporaneamente l’autonomia e aumenta il consumo energetico per il riscaldamento dell’abitacolo, mentre il calore accelera l’invecchiamento delle celle. Per proteggere la batteria, è consigliabile parcheggiare il veicolo in un garage o in un'area ombreggiata d'estate e, in inverno, utilizzare la pre-climatizzazione mentre il veicolo è ancora collegato alla rete elettrica. Questo evita di consumare energia direttamente dalla batteria.

L'articolo continua nella prossima scheda

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi