Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen, la sportività delle elettriche ID. sarà GTX

La sigla incarnerà prestazioni superiori e un design caratterizzato, come fa GTI sulle Volkswagen con motore termico e GTE per le ibride. Il suv-coupé compatto potrebbe essere il primo modello a introdurre la versione sportiva

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

13 dic 2019

In attesa che si riempia di contenuti tecnici, c’è una sigla a indicare la sportività futura delle Volkswagen elettriche. Arriveranno le ID. GTX, tre lettere chiamate ad aggiungere un tocco di sportività nell’estetica e nelle sensazioni al volante.

Troppo ingombrante e legata a un mondo di cilindri e pistoni, la storica GTI. Con GTE appannaggio dell’ibrido plug-in un po’ più vivace, ecco che Volkswagen era chiamata a sviluppare una nuova via e, secondo quanto riporta Autocar, GTX sarà sigla che identificherà le versioni sportive di ID.

ID.5 GTX per l'esordio?

Indiscrezioni supportate da fonti vicine al vertice del marchio. Resta da scoprire quale sarà il modello che introdurrà la sportività elettrica su strada, con gli indizi che vorrebbero il crossover coupé derivato da ID Crozz Concept, progetto parallelo al suv compatto ID.4 e destinato a trasformarsi in ID.5.

Leggi anche: ID.4 da Crozz concept a suv di serie

E’ quantomeno singolare come, in uno scenario nel quale l’elettrico è vivisezionato con i canoni della ragione, dell’abbattimento delle emissioni in marcia, di una mobilità razionale, riesca sempre a far presa il lato emozionale dell’auto, collegato alla prestazione e al design.

Un’esigenza irrinunciabile, poter coltivare la passione verso l’auto e le caratteristiche sportive.

R per uno step ulteriore

Successivamente al lancio di ID.3 (in foto), Volkswagen ha confermato l’esistenza di un piano per ampliare la gamma della berlina elettrica, introducendo una versione ad alte prestazioni. All’idea di una ID.3 R, Frank Welsh (responsabile ricerca e sviluppo) e Jurgen Stackmann (vendite) sono apparsi più che possibilisti, con un progetto da introdurre nel giro di 5 anni.

Resta da capire se l’introduzione delle versioni GTX e delle R rappresenteranno piani paralleli o, piuttosto, la prima andrà a rappresentare tutta la sportività di Volkswagen ID. In entrambi i casi, il rumour legato alla tecnica prevede la presenza di due motori elettrici.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi