Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BCA, prima filiera europea per l'usato elettrico

Circa 800 i buyer coinvolti in questo nuovo canale che si occupa di gestire l'intera fetta di mercato riservata ai motori a zero emissioni 

BCA, prima filiera europea per l'usato elettrico

7 ott 2019

BCA è la prima società di aste automobilistiche in Europa e vanta 1,4 milioni di modelli venduti con 17 milioni di digital interactions all’anno. Da oggi inaugura una filiera completa per il remarketing delle auto elettriche. Siamo davanti al primo canale che si occupa in maniera specifica della gestione dell’usato elettrico, un supporto innovativo per Case, Concessionari e car trader di tutta Europa e conta già 800 buyer coinvolti.

TRE MOSSE PER L’USATO

I passi propedeutici alla realizzazione della nuova filiera sono stati: l’apertura di una nuova filiale BCA in Norvegia, dove l’elettrico trova il picco massimo di richiesta e fruibilità; l’identificazione di un “Electric Champion” europeo per agevolare le transazioni commerciali dei buyer; l’istituzione di un EV Friday settimanale, nel quale si organizzano aste online dedicate ai veicoli green.

LA FORMULA HA SUCCESSO

L’AD di BCA Italia, Barbara Barbieri, spiega: “Abbiamo deciso di concentrare le nostre aste di veicoli elettrici in un solo giorno: in questo modo semplifichiamo la ricerca per gli acquirenti, e rendiamo possibile una rapida vendita dei veicoli che ci vengono forniti dalle flotte e dai Concessionari. La formula ha successo: i veicoli elettrici in Europa hanno diffusione diversa nei vari Paesi e questo apre opportunità di prezzo molto interessanti per chi acquista e per chi vende a livello internazionale”.

CAPIRE LA GESTIONE DEL MERCATO

L’elettrico, ormai è cosa nota, è la fetta di mercato a quattro ruote più in crescita dell’ultimo periodo. Al Salone di Francoforte tutti i più grandi marchi hanno dimostrato di investire sui motori a zero emissioni, in Italia la crescita esponenziale del settore è confermata dai dati UNRAE: oltre il 120% di aumento di veicoli sulle strade rispetto ai primi sei mesi del 2018, solo giugno segna il +225% e surclassa il resto del mercato. Questo obbliga tutto il mercato, anche quello degli accessori, dei ricambi, della fornitura di energia, dei finanziamenti, ad adeguarsi al nuovo corso. Di conseguenza, anche il mercato dell’usato deve abbracciare l’elettrico. Tutte le parti del marketing sono interessate a capire la gestione dell’usato, il valore dei veicoli e l’organizzazione del ciclo di rivendita.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi