Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ford Mustang, il suv elettrico atteso a novembre

Il crossover con il design sportivo della pony car è indicato con un debutto prossimo. Sul mercato andrà da model year 2021

Ford Mustang, il suv elettrico atteso a novembre

F.P.F.P.

4 ott 2019

A un anno di distanza dall’anticipazione, con un teaser, delle forme del suv elettrico Ford, ispirato agli stilemi della Mustang, si torna a parlare del progetto.

Il debutto sembrerebbe essere prossimo, vista la conferma recente da parte di Ford di un’anticipazione dei contenuti e del design il prossimo novembre. Non è tuttavia chiaro se il suv elettrico farà la propria comparsa in pubblico al Salone di Los Angeles, in programma a fine mese.

Tra le caratteristiche attese, una duplice configurazione, che permetterà un’autonomia di marcia di 480 km nella proposta base e di 600 km nella versione con batteria di capacità superiore.

Leggi anche: Shelby GT500, i segreti di motore e cambio

Ford che, sul fronte elettrico, ha siglato l’accordo con il gruppo Volkswagen per l'utilizzo della piattaforma modulare MEB, tuttavia solo dal 2023, quando verrà lanciato il primo modello su tale soluzione tecnica.

UN ELETTRICO DA DESIDERARE

Dovesse mancare all’appuntamento con il Salone di Los Angeles, Ford avrebbe le vetrine del CES 2020 a Las Vegas, appuntamento centrale di inizio anno con il riposizionamento del NAIAS, e Detroit il prossimo giugno.

L’arrivo sul mercato del suv elettrico Ford è programmato, invece, quale model year 2021.

“Stiamo investendo in una piattaforma per auto elettriche che abbia i giusti sistemi per potenza, motori, sospensioni e regolazioni, così da avere qualcosa di davvero speciale che la gente amerà avere, ha commentato Ted Cannis, direttore globale dell’elettrificazione Ford.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi