Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Auto Roadshow Mountain: Breuil-Cervinia

Dal trekking allo sci estivo, dal golf alla mountain bike; la località più nota della Valtournanche è la meta ideale per praticare sport, ma per chi vuole solo godersi il panorama c’e? la nuova funivia Matterhorn Alpine Crossing

Francesca GalbiatiFrancesca Galbiati

26 lug 2024 (Aggiornato il 29 lug 2024 alle 09:35)

Ognuno ha il suo passo, ma non solo. Se una volta l’andare in montagna d’estate era principalmente sinonimo di lunghe passeggiate, con il trascorrere del tempo il numero di attività sportive praticabili ad alta quota anche nei mesi più caldi dell’anno è notevolmente cresciuto. E, se in Valle d’Aosta c’è un posto in cui l’idea di offrire soluzioni per tutti i gusti e tutte le necessità è stata sviluppata più che in altre località, quel luogo è indubbiamente Breuil-Cervinia. Questa nota località della Valtournanche si trova a quaranta minuti di auto dall’uscita dell’autostrada A5 in direzione Aosta e, prima di raggiungerla, è bello soffermarsi ad ammirare i gioielli nascosti nelle località che la precedono lungo la strada.

Conosciuta per il suo miele, a cui è stato dedicato anche un museo, e per i suoi tre ponti che attraversano il torrente Marmore, uno di epoca romana e due settecenteschi, Chatillon sorge proprio all’imbocco della strada per la Valtournanche. Qui da non perdere è il parco di tre ettari del Castello Passerin d’Entrèves, castello medievale trasformato nel Settecento in dimora signorile.

Proseguendo si può fare tappa a Torgnon, dove si trova il Museo Etnografico Petit-Monde, un posto che racconta la vita d’altri tempi attraverso tre edifici rurali costruiti tra il 1462 e il 1700.

Prima di raggiungere Breuil-Cervinia una pausa pranzo è d’obbligo, magari in uno dei locali a ridosso del Lago Blu, uno dei più belli e noti della zona.

Arrivati a Breuil-Cervinia non resta che scegliere lo sport da praticare: dal trekking alla mountain bike, dallo sci estivo al golf, senza dimenticare l’arrampicata, l’equitazione, il tennis...

Per i più tradizionalisti, che vedono la montagna estiva come una meta in cui camminare a lungo attorniati da paesaggi mozzafiato e natura, ci sono infinite possibilità: dai sentieri più semplici, come quello che in mezz’ora porta da Breuil-Cervinia al già citato Lago Blu, a quelli più impegnativi, come quello che porta al bivacco Bobba a 2.769 metri.

Chi non teme la fatica e non so re di vertigini può invece provare anche l’ebrezza di percorrere una delle tre vie ferrate presenti nella valle del Cervino. Anche chi preferisce le due ruote non resterà deluso: per gli appassionati di mountain bike, infatti, c’è un Bike Park con una rete di sentieri appositamente progettata e lunga oltre 100 km.

A Cervinia, poi, si trovano 25 km di piste da sci percorribili anche ad agosto: sono come il canto delle sirene per Ulisse e ogni anno attirano centinaia e centinaia di appassionati che non vogliono separarsi dagli sci o dallo snowboard neanche nella stagione più calda. Per chi invece preferisce il golf, a Breuil-Cervinia d’estate si può anche giocare sul campo a 18 buche del Golf Club più alto d’Italia.

Un’esperienza fuori dal comune e adatta a tutti è poi quella della Matterhorn Alpine Crossing, che in 90 minuti consente di andare da Cervinia a Zermat attraverso il più alto valico di frontiera delle Alpi. È quindi possibile viaggiare senza sci e senza fatica tra le due rinomate località sciistiche e ammirare così anche i due volti del Cervino.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto Roadshow Mountain, i test drive in Valle d'Aosta

Dal 5 al 10 agosto a Courmayeur e Champluc il nostro evento per guidare le vetture più interessanti sul mercato

Auto Roadshow Mountain, la passione per l'automobile con oltre 200 test drive

Courmayeur, La Thuile e Breuil-Cervinia hanno ospitato le nuove vetture di quattro brand: DS, Honda, Hyundai e Suzuki. Sette vetture esposte e altrettante in test drive che hanno permesso ad appassionati
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi