Pagamenti digitali nell’automotive: il nuovo standard passa dall’esperienza cliente

Pagamenti digitali nell’automotive: il nuovo standard passa dall’esperienza cliente

Luca TalottaLuca Talotta

Pubblicato il 9 ottobre 2025, 16:43

Con l’evoluzione delle aspettative degli acquirenti, che oggi richiedono un’esperienza sempre più digitale, il settore automotive si trova a dover rispondere a una sfida importante: l’ottimizzazione dei pagamenti. In un contesto in cui l’acquisto di auto e la manutenzione post-vendita devono allinearsi agli standard rapidi e sicuri tipici del mondo dell’e-commerce e del banking, le concessionarie italiane sono pronte ad affrontare questa trasformazione?

Secondo l’Automotive Customer Study 2025 di Quintegia, il 28% dei possessori di auto nuove o usate è interessato ad acquistare il veicolo online, con un aumento dell’8% rispetto al 2024. Tuttavia, solo il 19% dei concessionari ha sviluppato una customer experience digitale avanzata, mentre appena il 53% consente la prenotazione di appuntamenti online. La digitalizzazione dei pagamenti è ancora limitata, con solo un concessionario su due che sta considerando l’introduzione di soluzioni di incasso online.

In questo scenario, Aufinity, fintech tedesca in forte espansione, ha scelto di potenziare la propria presenza in Italia. Con oltre 1.500 concessionarie partner in Europa e 8 miliardi di euro di volumi gestiti, Aufinity ha sviluppato una piattaforma integrata nei sistemi gestionali dei dealer, capace di automatizzare, tracciare e semplificare ogni fase del processo di pagamento, dalla vendita all’assistenza.

La sfida culturale e tecnologica

“Il vero ostacolo non è tanto tecnologico, quanto culturale”, afferma Paolo Procacci, Country Manager di Aufinity Italia. “I clienti vogliono pagare in modo autonomo, flessibile e sicuro, tramite un link immediato. Quando i concessionari si adattano a queste esigenze, i nostri dati mostrano che l’80% dei pagamenti è completato entro due ore”.

La piattaforma di Aufinity consente ai concessionari di incassare in anticipo, riducendo fino al 70% il tempo necessario per la riconciliazione amministrativa, migliorando così i flussi di cassa, mentre i clienti godono di un processo trasparente e autonomo con la libertà di scegliere il metodo di pagamento. In un contesto in cui i margini si riducono, la digitalizzazione del pagamento rappresenta un fattore competitivo fondamentale.

Nel maggio 2025, Aufinity ha annunciato un nuovo round di investimento Serie C da 23 milioni di euro, guidato da BlackFin Capital Partners, con la partecipazione di PayPal Ventures e Seaya Ventures, per supportare il piano di crescita europeo e consolidare la visione di fissare nuovi standard nella gestione dei pagamenti nel settore automotive.

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mobilize Duo by TheArsenale sbarca all’EICMA 2025

Un oggetto di mobilità urbana elettrica che unisce design audace, innovazione tecnologica e spirito di libertà per la città

Mercedes CLA, ordini aperti sui motori mild hybrid 1.5 litri: i prezzi

Tre livelli di potenza intorno al nuovo turbo benzina a Ciclo Miller, supportato da un motore elettrico sul cambio 8 marce. I prezzi partono da poco più di 47 mila euro