Temi caldi
Luca Talotta
15 lug 2025 (Aggiornato il 16 lug 2025 alle 08:27)
L’estate, lo sappiamo bene, è sinonimo di partenze, viaggi e libertà. Ma per gli automobilisti italiani si trasforma troppo spesso in un calvario fatto di traffico interminabile, temperature infernali e multe evitabili. Viaggiare in auto d’estate non dovrebbe essere una sfida, eppure tra strade dissestate, cantieri infiniti e controlli a sorpresa, sembra quasi che chi sceglie l’automobile venga penalizzato. E invece andrebbe tutelato, rispettato, ascoltato.
Non esiste libertà senza mobilità, e la mobilità privata continua a rappresentare la scelta principale per milioni di italiani. Ma allora perché viene trattata con superficialità e talvolta con fastidio dalle istituzioni? Con un po’ di buon senso e organizzazione, però, si può ancora vivere un viaggio su quattro ruote come un’esperienza positiva.
Ecco allora i 5 consigli fondamentali per evitare problemi e godersi le vacanze.
Sembra banale, ma è il punto più importante. Prima di affrontare un lungo viaggio estivo è indispensabile verificare lo stato generale del veicolo. A partire da:
Meglio investire qualche decina di euro in un check-up preventivo che trovarsi bloccati sull’A1 sotto il sole.
Sfoglia le pagine per continuare a leggere (1/5)
1 di 5
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90