Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Airbag difettosi Citroen/DS, Altroconsumo avvia class action

Sono circa 170.000 gli automobilisti coinvolti nel caso degli "airbag esplosivi" Takata su Citroen C3 e DS3: l'associazione chiede risarcimenti

Airbag difettosi Citroen/DS, Altroconsumo avvia class action

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

22 nov 2024

Altroconsumo ha ufficialmente avviato una class action contro Stellantis N.V. e Groupe PSA Italia, le società responsabili della produzione e distribuzione dei veicoli Citroën C3 e DS3, accusate di non aver gestito adeguatamente la campagna di richiamo per la sostituzione degli airbag difettosi prodotti da Takata. Questa azione legale, che potrebbe coinvolgere oltre 170.000 proprietari di veicoli in Italia, rappresenta una svolta significativa in una vicenda che si protrae da anni.

Citroen C3 e DS3, gli airbag "esplosivi" Takata

Il problema riguarda i veicoli Citroën C3 e DS3 prodotti tra il 2009 e il 2019, equipaggiati con airbag potenzialmente pericolosi. Questi dispositivi, prodotti da Takata, possono esplodere in modo incontrollato, causando gravi rischi per la sicurezza dei passeggeri. Nonostante la pericolosità del difetto, Altroconsumo denuncia che Citroën e DS non hanno intrapreso misure efficaci per risolvere il problema, lasciando molti automobilisti senza soluzioni praticabili.

Altroconsumo, richiesta di risarcimento per danno economico e morale

Nel ricorso presentato al Tribunale di Torino, Altroconsumo chiede un risarcimento che copra sia i danni economici sia quelli non patrimoniali. Il calcolo include un rimborso di 17,24 euro per ogni giorno di ritardo nella sostituzione degli airbag, equivalente al costo medio di noleggio di un'auto di piccole dimensioni, arrivando a 517,20 euro al mese per ciascun automobilista danneggiato. A questo si aggiunge una richiesta di 1.500 euro per danni morali, per un totale significativo per ogni cliente coinvolto. La vicenda ha colpito oltre 154mila proprietari di Citroën C3 e quasi 19mila proprietari di DS3, molti dei quali si sono trovati impossibilitati a utilizzare il proprio veicolo o costretti a interventi costosi per risolvere autonomamente il problema.

L'udienza e l'adesione alla class action

L'udienza preliminare è fissata per febbraio 2025, con Altroconsumo che invita tutti i proprietari coinvolti a unirsi alla class action. L’obiettivo dell’organizzazione è ottenere giustizia per migliaia di consumatori che hanno subito disagi significativi e, soprattutto, difendere il principio di sicurezza stradale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi