Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Multe più salate nel 2025: ecco di quanto cresceranno

Si stima che l'aumento sia di circa il 5% degli attuali importi, calcolato in base all’andamento dei prezzi al consumo misurato dall’Istat. 

Multe più salate nel 2025: ecco di quanto cresceranno

12 nov 2024 (Aggiornato il 14 nov 2024 alle 10:06)

Brutte notizie per gli automobilisti italiani: a partire dal 1° gennaio 2025 infatti, si registrerà un aumento degli importi delle multe (circa il 5%), così come previsto dal meccanismo di aggiornamento biennale dei valori delle sanzioni previsto dal Codice della Strada, basato sull’andamento dei prezzi al consumo misurato dall’Istat. 

Di quanto cresceranno le multe nel 2025

Gli importi “rinnovati” non riguarderanno le norme entrate in vigore o aggiornate nel 2023. Per fare qualche esempio, la multa per il divieto di sosta passerà da 42 a 44 euro, mentre chi supererà il semaforo rosso potrebbe pagare 177 euro anziché gli attuali 167. Usare il cellulare al volante costerà 174 euro e per chi eccede nei limiti di velocità i costi saranno ancora più pesanti: fino a 183 euro per un eccesso di velocità tra i 10 e i 40 km/h sopra il limite consentito e ben 893 euro per chi sfreccia oltre i 60 km/h sopra la soglia. Anche per la guida in stato di ebbrezza, con un tasso alcolemico tra 0,5 e 0,8 g/l, la sanzione minima si alzerà da 543 a 574 euro.

Secondo quanto riportato dal Codacons, solo nei primi dieci mesi del 2024, l'ammontare della spesa delle famiglie per le violazioni al Codice della Strada arriva a 1,3 miliardi di euro, con sostanziose differenze a seconda delle zone, da nord a sud Italia.

Google, l'ultimo sistema di sicurezza è estremo: l'auto guida da sola se tu guidi male

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Attacco informativo a Jaguar-Land Rover, continua lo stop alla produzione

A due settimane dall'attacco hacker ai sistemi Jaguar Land Rover e con le indagini in corso, il gruppo estende l'interruzione delle attività

Incentivi auto elettriche, tutta la gamma MG5 accede al bonus

Con batteria da 49 kWh o da 64 kWh, il suv del marchio inglese - proprietà di Saic - ha prezzi di listino ben al di sotto dei limiti previsti dagli incentivi 2025
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi