Carabinieri e ASI, protocollo d’intesa

Per promuovere la valorizzazione culturale, storica e sociale della motorizzazione italiana, l’organizzazione di eventi su tematiche di interesse comune, con finalità educative

Carabinieri e ASI, protocollo d’intesa

Francesco ForniFrancesco Forni

20 mar 2023

ASI, l’Automotoclub Storico Italiano, e l’Arma dei Carabinieri Italiano hanno siglato un nuovo protocollo d’intesa che disciplina la reciproca collaborazione nella realizzazione di attività nell’interesse della collettività.

Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Teo Luzi e il Presidente dell’Automotoclub Storico Italiano, Alberto Scuro hanno sottoscritto un’intesa che impegna i Carabinieri e l’ASI a promuovere la valorizzazione culturale, storica e sociale della motorizzazione italiana, l’organizzazione di eventi su tematiche di interesse comune, con finalità educative e divulgative.

ASI e Carabinieri, uno scambio sul "materiale storico"

Nell’ambito del progetto non mancheranno studi e ricerche congiunte sul motorismo storico, nonché lo scambio di informazioni sui veicoli di interesse storico e collezionistico. Un pezzo di storia contemporanea dell’Italia.



L’Arma fornirà assistenza e supporto per gli eventi organizzati dall’ASI e dai suoi Club Federati, oltre ad assicurare la partecipazione dei propri rappresentanti e dei propri veicoli storici. L’Automotoclub Storico Italiano sarà l’ente certificatore di riferimento per l’Arma, i cui veicoli – risultanti in possesso dei requisiti previsti dai regolamenti tecnici dell’ASI – potranno ottenere i certificati che ne attestano le caratteristiche di storicità e di autenticità.

Le prime 29 “Targhe Oro ASI” saranno consegnate alle auto e alle moto conservate dalla Legione Carabinieri Lazio. Entrambe le parti, inoltre, si adopereranno per favorire lo scambio di ogni informazione e documentazione utile per il corretto restauro dei veicoli militari.

Per l’attuazione del protocollo d’intesa – in vigore per i prossimi tre anni - saranno coinvolti, il Comando Generale dell’Arma e, per l’ASI, le Commissioni Tecniche, Manifestazioni e Veicoli Militari e il Gruppo Lampeggiatori Blu Storici.

La memoria storica di mezzi speciali

Per l’ASI e per l’intero settore saranno fondamentali il supporto e la collaborazione dell’Arma per conferire ancora più valore alle manifestazioni storico-culturali di ASI, così come il travaso di informazioni in ambito scientifico per poter tramandare correttamente la memoria dei veicoli.

Potrebbe interessarti: Fiat Uno, 40 anni dalla mitica pubblicità di Forattini

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jaecoo 8 SHS-P: il nuovo maxi SUV plug-in hybrid da oltre 600 CV

La nuova Jaecoo 8 SHS-P debutta come ammiraglia del marchio: un maxi SUV plug-in hybrid con trazione integrale, tecnologia premium e vocazione off-road

Aixam sceglie X Factor per raccontare la libertà delle sue minicar

Con la campagna “Il tuo stile, dappertutto.” Aixam porta le sue minicar sul palco mediatico di X Factor, puntando a un pubblico trasversale e consolidando la leadership nel settore dei quadricicli leggeri