Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Honda, al via la divisione per le auto elettriche

Anche la Casa giapponese appronta un reparto dedicato alla nuova mobilità. A primavera la presentazione ufficiale

Francesco ForniFrancesco Forni

26 gen 2023

Anche Honda fa il gran passo, obbligato dai tempi: la Casa giapponese ha deciso la creazione della sua divisione elettrica.

Ad aprile sarà comunicata ufficialmente la nuova entità.

Il Costruttore, al pari di una buona parte della concorrenza, punta con la struttura dedicata alle EV a rendere più veloci e flessibili tutte le fasi di ricerca, sviluppo e industrializzazione dei prodotti. La riorganizzazione comprende anche l’intera struttura globale dedicata.

Honda e il cambio manuale su un'elettrica: no, grazie

Honda, sfida sui due mondi per le auto elettriche

Honda ha in programma di velocizzare l’elettrificazione della gamma, anche per tenere il passo di rivali come Tesla e Byd, che con le auto elettriche stanno ottenendo numeri di vendita (1,3 milioni nel 2022 per il Marchio di Elon Musk) da Costruttori generalisti.

Una scelta quasi obbligata per restare competitivi sui due mercati più remunerativi da questo punto di vista, gli USA e l’Europa.

La divisione elettrica di Honda, che non ha ancora un nome sì dedicherà oltre che ai prodotti, anche alla strategia a lungo termine, che riguarda anche le moto e sistemi di accumulo oltre che le automobili.

Saranno sviluppate vetture dedicate espressamente ai mercati nord americano e europeo. Per il primo saranno modelli più grandi, che andranno anche in Cina, in sinergia anche con General Motors.

Per il secondo, e per i mercati asiatici, saranno sviluppate auto più compatte.

Potrebbe interessarti: Honda Civic, tre motivi per comprarla... con qualche riserva 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Volvo fa i conti, l'impatto dei dazi e la redditività della ES90 negli USA

L'elettrica è prodotta in Cina ed è soggetta ai dazi, un dettaglio - insieme ad altri - che impatta negativamente sul bilancio della casa controllata da Geely

Sinner da record: patrimonio alle stelle dopo Wimbledon (e c'entrano anche le auto)

Dai premi milionari agli sponsor fedelissimi, il numero uno al mondo continua a macinare successi (e incassi) nonostante tutto
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi