Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bentley Continental GT Speed, drift da film in Sicilia

La berlina premium da 659 cv mostra le sue doti sovrasterzanti in "Continental Drift", cortometraggio girato all'ex base aerea NATO di Comiso. E spunta anche la Panda...

26 ott 2021

Una Bentley R-Type Continental del 1952 entra all'interno di una desolata location. Cammina, lenta, in una base aerea abbandonata scaldata dal sole della Sicilia. Siamo a Comiso, in provincia di Ragusa, sede di quella che è stata per tanti anni la base aerea della NATO più grande dell'Europa meridionale. La vettura d'epoca si muove tra ruderi, edifici in disuso, persino una Fiat Panda anni '80 bianca, ormai rovinata dalla ruggine. A un certo punto, il guidatore si ferma nei pressi di un hangar. Scende dalla R-Type e si avvia all'interno. Entra in un nuovo abitacolo: è quello di una Continental GT Speed giallo splendente. La super berlina fa start: e allora parte in drifting.

ANCHE LE PREMIUM SOVRASTERZANO

La Bentley è protagonista assoluta di "Continental Drift", cortometraggio realizzato dalla Casa inglese e diretto da David Hale, coadiuvato dall'esperto di droni e fotografo Mark Fagelson. Un tributo alla Sicilia, all'Italia tutta, ma soprattutto la dimostrazione di come certi "lavori sporchi" come il drifting possano essere fatti anche da macchine che fanno del lusso la prerogativa principale, e che le derapate non siano prerogativa solo di modelli compatti, leggeri e a trazione posteriore.

Bentley Continental GT Speed, la prova del W12 al suo zenit

Insomma, avendo una Bentley Continental GT Speed a tutto penseremmo tranne che al drift. Al massimo, una bella sfilata, godendo del suono e delle prestazioni dei 659 cv e 900 Nm di coppia generati dal W12 britannico. E invece no: anche un'auto che pesa 2.300 kg può comportarsi con dinamismo sull'asfalto o sullo sterrato, sovrasterzando a più non posso.

"CONTINENTAL DRIFT": IL FILM

Il regista compie il suo mestiere a dovere, effettuando delle riprese ottime, che riescono a conferire adrenalina allo spettatore, senza dimenticare la location della base NATO di Comiso, elemento principale di una messa in scena che annovera tra i protagonisti anche un'altra Panda, un modello 4x4 allestimento Sisley color rosso, che si ritrova povera malcapitata a "correre" in compagnia della Bentley.

La gamma Bentley: consulta il listino completo di Auto

In definitiva, "Continental Drift" è un piacere per gli occhi. Di seguito, il film. Buona visione.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L’intelligenza artificiale può salvare le nostre strade. Ma chi la usa davvero?

Il Politecnico di Milano e il MIT rivoluzionano la sicurezza urbana con IA predittive. Intanto l’Italia resta ferma, con auto vecchie e trasporti pubblici in crisi: la mobilità urbana ha bisogno di coraggio, non di slogan

Green Deal e messa al bando delle auto termiche, l'Europa inizia il percorso di riesame

Primissima fase per giungere alla possibile revisione del documento che prevede lo stop alle auto termiche nel 2035. Urge flessibilità per sostenere l'industria
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi