Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Riforma Rc Auto, addio al bonus-malus?

Il Parlamento sta esaminando la proposta del M5S che chiede di accantonare il meccanismo che regola le polizze assicurative di responsabilità civile

Riforma Rc Auto, addio al bonus-malus?

15 mar 2021

Il Movimento 5 Stelle ha presentato una proposta di legge sull’Rc Auto che il Parlamento sta attualmente passando al vaglio e che potrebbe portare diverse novità nel settore assicurativo italiano. Nel progetto del M5S si riassumono le richieste fatte dall’Ivass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) e dall’Ania (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici), ovvero l’abolizione del bonus-malus. Si tratta del meccanismo che disciplina buona parte delle polizze assicurative di responsabilità civile delle automobili in Italia ed è diviso in varie classi di merito, ciascuna delle quali equivale a un importo diverso da pagare come premio.

RC Auto, un automobilista su quattro vorrebbe il rimborso Covid

Le dichiarazioni

A tal proposito, come riporta l’Ansa, il consigliere dell’Ivass Riccardo Cesari di fronte ai parlamentari della Commissione Finanze della Camera ha dichiarato: “La riforma del bonus-malus, a nostro avviso non è più procrastinabile. Oggi si basa su un unico indicatore, il numero di sinistri, ma dobbiamo passare quanto prima ad un sistema multidimensionale che renda effettiva la misurazione del rischio. Oggi è assolutamente priva di capacità informative”. Non solo. Andrebbe anche analizzata, di pari passo, la possibilità di una riforma della Card, ovvero la convenzione a risarcimento diretto: si dovrebbero eliminare “i comportamenti opportunistici” tra compagnie e riformare il sistema forfait, considerato “un po’ antiquato”. Della stessa opinione la presidente dell’associazione delle compagnie Bianca Maria Farina: “Il sistema attuale non è più efficace nel distinguere i clienti secondo la propria effettiva rischiosità e non svolge quindi più la propria funzione educativa e premiante dei comportamenti virtuosi”.

Oltre alla questione bonus-malus, nella proposta di legge del M5S c’è anche spazio per occuparsi dell’evasione dell’assicurazione auto, un settore che necessita di maggiori controlli. Per individuare al meglio i veicoli che circolano senza assicurazione si richiede un incrocio tra le banche dati dell’Ania sui veicoli assicurati con quelli della Motorizzazione sui veicoli immatricolati. Nelle verifiche, inoltre, dovrebbero anche essere coinvolti i Comuni, usando se necessario rilevatori a distanza.

Bollo auto 2021: cosa cambia nel calcolo, modalità e col Cashback

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Defender Octa Black, potenza rock, con gli Oasis anima da palcoscenico

Potenza di 635 cavalli, interni "musicali" e stile nero assoluto per un’auto da collezione

Bosch SMP290, il sensore Bluetooth per pneumatici che dura 10 anni

Lunga durata, minimi consumi e aggiornamenti OTA per veicoli sempre più sicuri e connessi.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi