Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bizzarrini Giotto, supercar classica firmata Giugiaro

Serie ultra limitata, sul mercato tra il 2024 e il 2025: sotto il vestito un V12 aspirato per omaggiare il mito.

Bizzarrini Giotto, supercar classica firmata Giugiaro

Francesco ForniFrancesco Forni

2 feb 2023

Bizzarrini Giotto, stavolta prima il cognome e poi il nome, perché si tratta di una macchina. E che macchina. Evoca ovviamemnte Giotto Bizzarrini, ingegnere che nel dopoguerra ha fatto la storia delle auto sportive.

Il ritorno di Bizzarrini

In Alfa Romeo, Ferrari, Lamborghini, padre del mitico V12 di Sant’Agata Bolognese, e anche Iso Rivolta. Bizzarrini, nato nel 1926 e vivente, divenne anche Costruttore di bolidi in piccola serie fino al 1969.

Il Marchio ora è di proprietà straniera, tra gli investitori c’è anche l’ex CEO di Aston Martin, Ulrich Bez, il cto è Chris Porritt, ex Aston Martin, Tesla e Rimac. E punta a portare la Gitto Bizzarrini in vendita tra il 2024 e il 2025.

Con uno stile italianissimo, opera Giorgetto e Fabrizio Giugiaro, la GFG. Giorgetto mise la sua matita al servizio dell’ingegnere livornese nel 1965 per la 5300 GT Strada.

La Bizzarrini Giotto riporta in auge il logo originario, presentando proporzioni classiche. Sarà realizzata con carrozzeria in fibra di carbonio, nel frontale spiccano i fari a led.

Il motore sarà un V12 aspirato, omaggio alla storia di Bizzarrini, di derivazione Lamborghini. Senza elettrificazione. "Sviluppiamo un'auto che si rivolge a quei piloti esperti che cercano purezza, autenticità e rarità" ha detto Porritt.

Potrebbe interessarti: Euro 7, De Meo (Acea) all'Europa: investimenti da destinare all'elettrico 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

smart #5, l'ibrida plug-in affianca la versione elettrica: avrà un futuro europeo?

Il suv di segmento D è il modello più grande del marchio, che ribadisce l'impegno in Europa su auto elettriche. In prospettiva potrebbe arrivare un'apertura al PHEV

Subaru, 3 nuove elettriche per l'Europa: ecco Uncharted, Solterra ed E-Outback

La Casa delle Pleiadi ha svelato l'anteprima di tre modelli a batteria destinati ai nostri mercati: puntano su avventura e performance
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi