Cupra mostra in anteprima il Suv Terramar ai dipendenti

Modello strategico, atteso tra poco più di un anno sul mercato: non sarà prodotto in Spagna, ma sempre in Europa...

Cupra mostra in anteprima il Suv Terramar ai dipendenti

Francesco ForniFrancesco Forni

6 dic 2022 (Aggiornato alle 09:59)

Anteprima Cupra Terramar, il futuro Suv medio del Marchio sportivo, ma non nella nativa Spagna. A Gy?r in Ungheria, Cupra ha svelato il modello a 200 dipendenti nello stabilimento magiaro di Audi.

Situato in una delle zone industriali più importanti, lo stabilimento produrrà il nuovo modello accanto a quelli della Casa dei Quattro Anelli.

Nel corso dell’evento a cui hanno partecipato Wayne Griffiths, CEO di Cupra, Markus Haupt, Vicepresidente Produzione e Logistica, Alfons Dintner, Presidente di Audi Ungheria, Zoltán Les, membro del Consiglio di Produzione Veicoli di Audi Ungheria, e altri rappresentanti di Audi Ungheria, i dipendenti dello stabilimento hanno visto da vicino il veicolo che inizieranno a produrre a partire del 2024.

Cupra Leon, novità turbo benzina a listino e Sportstourer mild hybrid

Le parole del Ceo di Cupra

“Siamo ribelli con una grande visione e un modo di pensare anticonvenzionale, e insieme faremo grandi cose, ha affermato Wayne Griffiths. Questo modello combina emozione, stile e sportività con l’elettrificazione, e ci spinge verso il mercato dei Suv, uno dei segmenti in più rapida crescita in Europa”.

La produzione di Cupra Terramar a Gy?r è un modo di rafforzare la già ottima relazione tra Seat S.A. e Audi, ha spiegato Wayne Griffiths, un ulteriore esempio di sinergia all’interno del Gruppo Volkswagen. Gli stessi motori che monta Cupra Formentor VZ5, la versione cinque cilindri che spinge il modello Cupra più venduto, vengono prodotti da Audi Ungheria. 

Lungo 4,5 metri, combina proporzioni audaci tipiche di Cupra, con un lungo cofano e un naso a squalo.

Arriverà nel 2024, termico e alla spina

Con il lancio previsto nel 2024, il nuovo "eroe" sarà disponibile con motorizzazioni a combustione. E una nuova generazione di propulsori ibridi plug-in che permetteranno la percorrenza di 100 chilometri in modalità completamente elettrica.

Potrebbe interessarti: Cupra Formentor VZ5, spagnola caliente

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Omoda 5 ora è anche ibrida

Sotto al cofano del Suv cinese debutta un'inedito powetrain beniza full hybrid da 224 cavalli

Kia K4, Ceed risiamo: arriva un'interessante berlina di segmento C

Il marchio rilancia in Europa tra le berline 5 porte compatte e svela la K4, che avrà nella Opel Astra e Volkswagen Golf alcune delle dirette rivali