Ford Bronco Raptor, il fuoristrada scatenato

Spinto da un V6 di oltre 400 cavalli, telaio rinforzato: pronto per il fuoristrada estremo con le massime prestazioni

Francesco ForniFrancesco Forni

25 gen 2022 (Aggiornato alle 12:18)

Arriva Ford Bronco Raptor per la gioia degli appassionati americani. Gia a marzo sarà nei saloni statunitensi l’atteso modello, versione più estrema e performante del fuoristrada duro e puro che si fregia della denominazione Raptor, utilizzata su due veicoli apprezzatissimi dell’Ovale Blu quali F-150 e Ranger.

Sviluppato da Ford Performance, la divisione gare del Marchio, promette prestazioni fuori dall’ordinario. Infatti è stato battezzato Build Wild, invece che il classico Built Tought riservato agli altri modelli della Casa. 

E’ stato concepito ispirandosi alle auto da gare che competono nello Ultra4 Racing. Bronco Raptor è più largo di 25 centimetri delle versioni standard, dispone di telaio rinforzato, assali Dana 44 e Dana 50, ammortizzatori di tipo Fox 3.1, ed è più alto da terra di quasi 13 centimetri. Calza pneumatici da 37″ BFGoodrich, altamente specialisti: per questo fattore il servosterzo è stato adattato.

Sei cilindri, scatenati anche loro

Il motore è il V6 3.0 Ecoboost, un turbo benzina da oltre 400 cavalli, con turbine adattate per evitare anche il minimo ritardo nella risposta, abbinato al cambio automatico a 10 rapporti e alla trazione integrale. Offre le tonalità degli scarichi specifica per le modalità di guida Normal, Sport, Quiet e Baja. 

Esibisce fari specifici, paraurti tubolari. Una personalizzazione pressoché totale e colori quali Hot Pepper Red Metallic, Velocity Blue Metallic, Eruption Green Metallic, Shadow Black, Iconic Silver Metallic, Area 51, Cactus Gray, Cyber Orange Metallic Tri-Coat e Code Orange, la livrea di lancio.

L’abitacolo presente il volante personalizzato, sedili contenitivi e la specifica Performance View nello schermo centrale da 12 pollici.

Leggi anche: Car Of The Year 2022, le finaliste: Ford Mustang Mach-E

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Omoda 5 ora è anche ibrida

Sotto al cofano del Suv cinese debutta un'inedito powetrain beniza full hybrid da 224 cavalli

Kia K4, Ceed risiamo: arriva un'interessante berlina di segmento C

Il marchio rilancia in Europa tra le berline 5 porte compatte e svela la K4, che avrà nella Opel Astra e Volkswagen Golf alcune delle dirette rivali