Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

McLaren Artura svela autonomia, motore e design

Il teaser accompagna verso la presentazione di metà febbraio, con interessanti particolari legati all'architettura del motore V6, l'ibrido plug-in e le soluzioni stilistiche

McLaren Artura svela autonomia, motore e design

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

10 feb 2021

Il conto alla rovescia verso il 17 febbraio è scandito da nuove anticipazioni, un teaser che rivela elementi di un progetto di supercar ibrida plug-in che merita un’approfondita narrazione tecnica ma, pur con tutti gli sforzi, si fatica ad apprezzare nel nome scelto: McLaren Artura.

Perlomeno alle latitudini italiche, Artura manca di “fascino” ed evocazione, che sia di valori tecnici in una sigla o nomi più misteriosi. Tant’è.

Motore V6 e autonomia di Artura ibrida plug-in

Dai muletti di sviluppo al teaser, le novità emergono sotto forma di portiere con apertura a elitra, una visione privilegiata nel vano motore per scoprire l’installazione del motore V6 con collettori di scarico esterni alle bancate, i due turbocompressori e un regime di rotazione che ha la zona rossa sui 7.800 giri/min, come si evince dalla strumentazione digitale.

Si scoprono anche i 5 moduli del pacco batteria, dal quale McLaren Artura trarrà energia per un’autonomia di marcia in elettrico di 32 km. Batteria ricaricabile esternamente che porterà il peso complessivo su un valore che, dalle ultime indiscrezioni, sarà di circa 1.500 kg.

Con il progetto che va a rimpiazzare la gamma McLaren Sports Series debutta un nuovo telaio monoscocca, alleggerito, insieme al propulsore sviluppato da Ricardo per McLaren.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini, a Monterey il Fenomeno V12 da 1.080 cavalli

Super esclusiva e potentissima: Lambo ha scelto la rassegna californiana per svelare la sua nuova few-off V12 ibrida. Ecco com'è fatta

Aston Martin Vanquish, la versione shooting brake è firmata da Ian Callum

Il designer britannico, papà della Vqnusih dei primi anni 2000, ha svelato un progetto per dare una nuova forma all'iconica V12 Aston Martin
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi