Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes-Maybach Classe S, il superlusso si rinnova

Poche ore prima di scoprire come Mercedes ha interpretato il luxury estremo di Maybach Classe S, tra passo allungato, stile classico e l'extra comfort dedicato ai passeggeri posteriori

Mercedes-Maybach Classe S, il superlusso si rinnova

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

17 nov 2020

C’è ancora un altro tassello che Classe S deve aggiungere, il più prestigioso: Mercedes-Maybach Classe S, una nuova generazione che si svelerà il 19 novembre e dall’ammiraglia per come l’abbiamo conosciuta in anteprima andrà a incrementare il passo ulteriormente, 18 centimetri rispetto ai 3,21 metri di Classe S passo lungo, secondo i rumours. Centimetri in più per creare uno spazio posteriore sontuoso, semmai ve ne fosse vera necessità.

Tutta connessa ed esclusiva

Si tratta di sfumature extralusso, la disponibilità di sedili Executive di serie, la novità dei poggiatesta riscaldati e della porzione superiore dello schienale. Ci sarà tutta l’assistenza tecnologica di nuova Classe S, la miriade di sistemi connessi del MBUX e prevedibili facilitazioni che siano nelle portiere motorizzate o nella chaise longue in cui si può trasformare il sedile posteriore lato passeggero.

Sfoglia il listino Mercedes: tutti i modelli sul mercato

Dai muletti è apparsa una calandra di impronta classica, a profili verticali ravvicinati, dove invece il teaser conferma la disponibilità della colorazione bicolore con stacco e linea di bellezza al di sotto della cintura. Possibile anche l’estensione di una cromatura evidente, longitudinale, sul cofano motore.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aston Martin Vanquish, la versione shooting brake è firmata da Ian Callum

Il designer britannico, papà della Vqnusih dei primi anni 2000, ha svelato un progetto per dare una nuova forma all'iconica V12 Aston Martin

Auto, numero speciale per festeggiare i nostri 40 anni

Per noi, il numero in edicola è molto speciale perché con questo fascicolo festeggiamo 40 anni di pubblicazioni. Tante pagine in cui raccontiamo come è cambiata l'auto dal 1985 ad oggi
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi