Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Peugeot 205 T16, asta dal sapore rally

Un esemplare (di serie) della mitica berlinetta anni '80 a motore centrale e trazione integrale verrà battuto da RM Sotheby's ad agosto: il prezzo può arrivare a 400mila euro

25 lug 2023

Il prossimo 18 agosto a Monterey, in California, RM Sotheby's proporrà un'asta imperdibile per gli appassionati di rally con la possibilità di spendere una cifra compresa tra i 320mila e i 400mila euro. Basta dire Peugeot 205 Turbo 16, o meglio, la T16, per tornare ai rally anni '80 e alle sfide tra le Gruppo B che hanno infiammato le strade di tutto il mondo.

Motore turbo, 200 cv, trazione integrale

La Peugeot 205 Turbo 16 lottà con Audi e Lancia per il trono del Mondiale Rally. In soli tre anni, ottenne 16 vittorie su 26 partenze e 2 titoli consecutivi pilota e costruttori; i suoi progressi furono fermati solo dall'abbandono forzato dei regolamenti del Gruppo B alla fine del 1986.
Come i marchi rivali, Peugeot approfittò della libertà tecnica e dei requisiti di omologazione del Gruppo B per produrre 200 205 T16 omologate per la strada. Con una somiglianza solo marginale con la 205 di serie, la T16 vantava un motore turbo da 1,8 litri montato posteriormente che operava in combinazione con un complesso sistema di trazione integrale. Con circa 200 cv, la potenza della Turbo 16 era appena la metà di quella della sua controparte da competizione, ma i 100 km/h venivano comunque raggiunti in 6 secondi, per una velocità massima di 210 km/h.

Consegnato originariamente allo sceicco del Qatar Abdullah bin Khalifa Al-Thani, questo specifico esemplare è stato il 177° Turbo 16 omologato per la circolazione stradale. Verniciato in nero, è stato utilizzato regolarmente e sottoposto a manutenzione. Lo sceicco ha tenuto l'auto fino al luglio 2007, quando aveva percorso solo 8.062 chilometri. Successivamente, la proprietà è passata a Hafid Dilaimi, che sembra aver usato l'auto in misura minima; il suo contachilometri era infatti aumentato di soli 28 chilometri quando la vendette a Tom Kirby nel 2013. Durante il periodo di proprietà del signor Kirby, l'auto è stata sottoposta a una manutenzione scrupolosa e preparata per vari concorsi.

Nel 2022, è passata sotto le mani degli specialisti di preparazione ai rally BGMSport di Brackley, Regno Unito: un intervento che ha incluso la sostituzione di cinghie, filtri e fluidi, il montaggio di nuove pompe della frizione e dei freni, il rifacimento di tutte e quattro le ruote e un detailing professionale. L'auto è stata infine acquistata dal venditore lo scorso anno. Con appena 8.696 chilometri percorsi, per chi può permettersela, sarebbe un peccato lasciarsela sfuggire.

Nel listino dell'usato di Auto, tante Peugeot 205 da non perdere a portata di click

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Panda Elettra, quando Fiat anticipò i tempi con la sua prima EV

Nel 1990., Fiat lanciò una versione 100% elettrica della Panda dell'epoca: si chiamava Elettra e fu la prima vettura a batteria prodotta in larga serie da un grande Costruttore

C'erano una volta le vecchie (e belle) Porsche fatte a mano

Un video su YouTube mostra il processo di produzione dei vecchi modelli della Casa tedesca durante un tour della fabbrica di Zuffenhausen nel 1986
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi