Mansory Ineos Grenadier, lusso e prestazioni al top

Il fuoristrada britannico si rifà il look (e le performance): i lavori esterni e meccanici di Mansory lo rendono inarrestabile

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

Pubblicato il 20 settembre 2024, 18:46 (Aggiornato il 20 settembre 2024, 19:34)

Mansory, tuner tedesco noto per le elaborazioni su supercar e fuoristrada iconici come la Mercedes Classe G e Land Rover Defender, ha ora “messo le mani” sull'Ineos Grenadier, trasformandolo in un veicolo ancora più robusto, lussuoso e sportivo. L'elaborazione include un kit estetico in fibra di carbonio, interni rivisti e prestazioni aumentate grazie all’elaborazione del propulsore sei cilindri da 3,0 litri.

Ineos Grenadier Mansory P350, look aggressivo

Gli esterni dell'Ineos Grenadier sono stati notevolmente modificati da Mansory con l'aggiunta di componenti in fibra di carbonio. Sul frontale spiccano splitter, calandra e “gobba” al centro del cofano con emblema Mansory in bassorilievo. Estensioni dei parafanghi e un nuovo paraurti posteriore, anch'essi in fibra di carbonio, contribuiscono a un look più aggressivo e distintivo. Sul tetto, poi, compaiono elementi aerodinamici e una serie di LED extra, che creano un netto contrasto con la carrozzeria bianca del veicolo. Inoltre, i nuovi cerchi in lega da 20 pollici, con pneumatici 305/50, garantiscono maggiore aderenza e forte presenza su strada. All'interno, Mansory ha rivestito l'abitacolo con pelle Maroon (color marrone-rossiccio) e il cielo del tetto in bianco Arctic. Quest’ultimo, con inserto in fibra di carbonio (materiale utilizzato per numerosi altri dettagli) ospita ora l’interruttore per l’accensione: una soluzione chiaramente ispirata al mondo delle supercar.  aggiungendo numerosi dettagli in fibra di carbonio. Tra i sedili posteriori, poi, è stata inserita una console centrale con un frigorifero e una base di ricarica wireless.

Più potente ed efficace in fuoristrada

Come di consueto, Mansory ha accompagnato le modifiche estetiche con un miglioramento delle prestazioni. Il motore sei cilindri da 3,0 litri di origine BMW, grazie a nuova mappatura della centralina e sistema di scarico completo in acciaio, è stato potenziato per raggiungere 350 cavalli e 560 Nm di coppia. Si tratta di un aumento di 64 cv e 110 Nm rispetto alla versione standard. Contrariamente a molte altre auto elaborate dal tuner, però, l'assetto del fuoristrada è stato alzato di 20 mm grazie a un raffinato lavoro sul sistema di sospensioni. La maggiore altezza da terra migliora ulteriormente le capacità off-road del veicolo, rendendolo inarrestabile anche sui terreni più accidentati.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda S2000, il restomod: il motore 2 litri gira in alto anche con il volumetrico

L'elaborazione di Bulletproof Automotive reinterpreta un'icona della sportività giapponese, in attesa costante di un'erede. Dal motore arrivano 580 cv

Novitec Ferrari 12Cilindri: il tuning “proibito” da oltre 340 km/h

Il preparatore tedesco sfida Maranello con una versione estrema della 12Cilindri: componenti in fibra di carbonio, cerchi da 22 pollici e prestazioni mostruose