MGB rinasce grazie al restomod Frontline Cars

Motore V8, tocchi di modernità e cura artigianale con la massima attenzione ai particolari di alta qualità. La MGB firmata Frontline Cars che si affaccia negli States passa dalla Car Week di Monterey

MGB rinasce grazie al restomod Frontline Cars

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

31 lug 2024

Al capitolo restomod con gusto, si fa largo Frontline Cars. Trent'anni di esperienza, alla settimana dell'auto di Monterey si presenta con il progetto MGB LE60.

Rinasce la MGB, storico modello della MG che fu - entità diversissima dall'odierno marchio proprietà dei cinesi di Saic -. Carrozzeria coupé, cura vitaminica sotto al cofano e il risultato è un progetto da 375 cavalli per appena 1.132 kg di massa in gioco.

Esclusivissima nella tiratura limitata

Top secret I prezzi, mentre la produzione sarà limitata a 30 esemplari. Dalla MGB si parte per irrigidire la scocca e ottenere un allargamento delle carreggiate. L'assetto può contare su sospensioni posteriori Multilink, ammortizzatori Nitron e un differenziale a slittamento limitato, ultima connessione tra il cambio manuale 5 marce e le ruote posteriori.

Le prestazioni velocistiche sono notevoli, se si considera il modello d'origine: 3"8 per accelerare da 0 a 100 orari, 255 km/h di velocità massima. È il risultato della spinta prodotta dal motore V8 Rover da 4.8 litri, un aspirato vecchissima scuola che trova nuova linfa con un progetto assolutamente artigianale.

Gli interni sono rifiniti a mano, con l'impiego di materiali pregiati: pelle, Alcantara, particolari in legno. Un ambiente che trasuda opulenza, classicismo e dura del particolare. Notevole il rivestimento del bagagliaio in stile decking con profili metallici.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari 12Cilindri, il tuning di Mansory è estremo

Il tuner tedesco ha aggiunto potenza e coppia alla coupé del Cavallino Rampante

Tuning auto elettriche, Irmscher con Leapmotor: arriva un C10 pompato

Due motori elettrici e produzione limitata, l'edizione speciale del Suv inaugura la collaborazione tra il brand cinese e lo specialista del tuning