Rolls-Royce Spectre, l’EV cattivissima grazie a Mansory

Numerosi upgrade per la prima vettura elettrica del Marchio: gli elementi in carbonio forgiato diminuiscono il peso migliorando l'aerodinamica

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

Pubblicato il 26 aprile 2024, 09:35

Il noto tuner Mansory ha da poco svelato la sua interpretazione della Rolls-Royce Spectre, prima vettura 100% elettrica del marchio di lusso. Svelata a ottobre 2022, la Spectre ha da subito suscitato un certo scalpore per l’inusuale scelta propulsiva da parte del costruttore, sebbene l’estetica sia immediatamente riconoscibile e identificabile. Ma non solo: le prestazioni derivanti dai 584 cv e 895 Nm di coppia sono di assoluto rilievo. Le modifiche di Mansory, infatti, non hanno riguardato il powertrain, ma solamente estetica ed efficienza aerodinamica grazie al bodykit in carbonio.

Rolls-Royce Spectre by Mansory, elettrica definitiva?

La “cura” Mansory dedicata alla prima EV del marchio ha interessato, quindi, numerose parti di carrozzeria e abitacolo. Esternamente spiccano ampi elementi in carbonio forgiato a vista: oltre a prese d’aria con strip Led dedicate e splitter, l’intero cofano – sul quale campeggia l’iconica Spirit of Ecstasy in cristallo illuminato - è realizzato nel materiale nobile. Ciò, oltre al look, migliora notevolmente l’efficienza grazie alla riduzione delle masse.

La calandra conserva l’illuminazione multicolore nonostante l’adozione di una tinta più scura, mentre nella vista laterale saltano all’occhio minigonne e cerchi specifici FD15 in nero lucido fino a ben 24 pollici di diametro. Spostandoci al posteriore le modifiche sono ancora più evidenti: ampio diffusore, paraurti in carbonio e terza luce di stop di ispirazione Formula 1 (opzionale) si combinano con soluzioni come il doppio spoiler per migliorare la deportanza posteriore. L’abitacolo non è da meno: la combinazione di rivestimenti in pelle arancione e nero, piuttosto vistosa, assieme agli inserti in alluminio e carbonio, esalta ulteriormente l’esclusività della coupé a zero emissioni.

Powertrain inalterato per la Rolls

Come per la maggior parte dei veicoli elettrici oggetto di modifica, il sistema propulsivo della Mansory Rolls-Royce Spectre non subisce alcuna variazione. Come già accennato, l’elettromotore è in grado di erogare 584 cv e 895 Nm di coppia istantanei. Numeri che consentono alla vettura di scattare da 0 a 100 km/h in poco più di 4,5 secondi. La batteria al litio da ben 120 kWh, poi, può garantire percorrenze teoriche di quasi 430 chilometri con una singola ricarica.

Mansory presenta l'auto volante: sembra un'astronave

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda S2000, il restomod: il motore 2 litri gira in alto anche con il volumetrico

L'elaborazione di Bulletproof Automotive reinterpreta un'icona della sportività giapponese, in attesa costante di un'erede. Dal motore arrivano 580 cv

Novitec Ferrari 12Cilindri: il tuning “proibito” da oltre 340 km/h

Il preparatore tedesco sfida Maranello con una versione estrema della 12Cilindri: componenti in fibra di carbonio, cerchi da 22 pollici e prestazioni mostruose