Theon GBR003, Porsche 964 Targa come mai prima

Il restomod è il primo realizzato da Theon su una 911 Targa e trasferisce molte delle soluzioni pensate per la 964 alla carrozzeria "scoperta". Il prezzo? Da veri amanti e intenditori dell'auto

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 4 aprile 2024, 16:21 (Aggiornato il 4 aprile 2024, 17:56)

La conta di Theon Design prosegue ed è ad alto tasso di fascinazione. Dopo GBR002, avanti con Theon GBR003, ovvero, la Porsche 964 Targa riletta in chiave moderna. Motore aspirato e raffreddamento ad aria non si toccano. Cubatura e potenza, sì.

Il risultato è un motore boxer 4 litri in grado di erogare 411 cavalli a 7.100 giri/min e con il timbro caratteristico di un'unità dotata di un corpo farfallato dai condotti individuali per ciascun cilindro. Lo scarico è rivestito in materiale ceramico ed è solo uno degli innumerevoli dettagli che rendono il restomod unico.

Il prezzo? Un dettaglio trascurabile

Un'unicità riflessa nel prezzo, che parte da 484 mila euro (più tasse e auto donatrice) al cambio sterlina-euro attuale. Un impegno per facoltosi cultori dell'auto. In compenso si ha una 911 Targa serie 964 realizzabile su misura.

Il progetto GBR003 propone la colorazione blu pastello, i cerchi Fuchs da 18", la capote in tessuto Mohair e gli interni con sedili misto pelle e tessuto Pepita, come da Porsche storiche.

La carrozzeria è interamente in fibra di carbonio, eccezion fatta per le portiere. I cablaggi risultano essere ben 20 kg più leggeri della 964 Targa di serie, grazie all'impiego di una soluzione di livello aeronautico. Il riposizionamento del compressore del clima ha ridefinito l'equilibrio delle masse, ora al 48:52 tra i due assi.

Sospensioni a controllo elettronico e sottoscocca irrigidito

Continuando con l'opera di elaborazione prodotta da Theon Design, spazio alle sospensioni TracTive a controllo elettronico e regolabili su 5 livelli. Il cambio è un manuale 5 marce, nella specifica impiegata dalla Carrera RS 993. Ancora, l'irrigidimento del sottoscocca - per compensare l'assenza del tetto - è ottenuto con tubi in carbonio e fibra Nomex.

Un'operazione di assoluto gusto estetico e tecnicamente di alto pregio. Chapeau a Theon Design. Anzi, well done.

Porsche, viva il motore V8 ma dovrà essere "silenziato"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda S2000, il restomod: il motore 2 litri gira in alto anche con il volumetrico

L'elaborazione di Bulletproof Automotive reinterpreta un'icona della sportività giapponese, in attesa costante di un'erede. Dal motore arrivano 580 cv

Novitec Ferrari 12Cilindri: il tuning “proibito” da oltre 340 km/h

Il preparatore tedesco sfida Maranello con una versione estrema della 12Cilindri: componenti in fibra di carbonio, cerchi da 22 pollici e prestazioni mostruose