Mansory Urus Venatus, l'esagerazione fatta tuning

Non sono mai operazioni di tuning ordinarie, quelle firmate Mansory. Sul già imponente Lamborghini Urus, spazio a enormi cerchi forgiati e una colorazione a dir poco appariscente

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

3 lug 2023

L'ultima "impresa" di Mansory, a soddisfare le richieste di clienti "speciali", si chiama Mansory Urus Venatus. Ecco, di elaborazioni del maxi suv Lamborghini se ne contano in realtà ben 4 differenti proposte a catalogo Mansory, tra cui tre Venatus widebody, con kit di ampliamento delle carreggiate.

La particolarità dell'esemplare presentato sui social del tuner, però, è un'altra. È nella colorazione, a dir poco appariscente, come anche nel set di cerchi in lega, forgiati, da 24 pollici di diametro e nel design FD.15.

Sotto il bronzo, tanto carbonio

La decisione di applicare il colore brozo Zenas pressoché a ogni dettaglio degli esterni, eccezion fatta per le gomme, le superfici vetrate  e i gruppi ottici, elimina la vista delle fibre del carbonio forgiato, applicate al kit aerodinamico che trasforma l'Urus a tuttotondo.

Dalla fascia frontale che è un inseguirsi di pinne, profili, alette, aperture, fino al cofano con quattro sfoghi d'aria. Ancora, gli archi passaruota ventilati, le minigonne e, in coda, un estrattore a dir poco barocco. È lo stile appariscente tipico di molte elaborazioni Mansory, decise con i clienti-committenti.

Interni, benvenuta sobrietà

Se possibile, gli interni vanno in una direzione opposta, all'insegna dei colori neutri, eleganti, come i rivestimenti in pelle bianca e particolari in pelle nera. Ancora, gli inserti in fibra di carbonio con trama stretta personalizzano il volante e la plancia. Un progetto su base Lamborghini Urus che supera ogni logo della casa di Sant'Agata Bolognese per diventare a tutti gli effetti una Mansory Urus Venatus.

Sotto al cofano, il motore V8 4 litri biturbo è stato elaborato per erogare 900 cavalli e 1.100 Nm di coppia, rispetto alle specifiche del maxi-suv di serie, accreditato di 666 cavalli e 850 Nm nella versione Performante, da 306 km/h. Un riferimento, quest'ultimo, riscritto da Mansory per arrivare ai 323 km/h e 2"9 sullo 0-100 km/h (in miglioramento di 4 decimi rispetto a Urus Performante).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari 12Cilindri, il tuning di Mansory è estremo

Il tuner tedesco ha aggiunto potenza e coppia alla coupé del Cavallino Rampante

Tuning auto elettriche, Irmscher con Leapmotor: arriva un C10 pompato

Due motori elettrici e produzione limitata, l'edizione speciale del Suv inaugura la collaborazione tra il brand cinese e lo specialista del tuning