Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Everrati, visione elettrica su Porsche 911 Cabriolet 964

Al kit di ampliamento della carrozzeria si somma l'intervento più radicale, la sostituzione del motore boxer sei cilindri con uno elettrico da oltre 500 cavalli

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

6 ott 2022 (Aggiornato il 7 ott 2022 alle 09:28)

Di modi per dare nuova vita a modelli del passato, che siano icone o, più semplicemente, auto storiche meritevoli di restauro, ve ne sono diversi.

L'idea alla quale si applica Everrati è la trasformazione in elettriche di una varietà di modelli. L'ultimo progetto è ribattezzato Redefined 964 Widebody Cabriolet. Quale sia l'origine è evidente: Porsche 911 Cabriolet, la 964 ma con un cuore diverso dal boxer sei cilindri.

Porsche 911 GT3 RS, un razzo tra le curve

Cavalli raddoppiati dalla conversione

Cambia molto, cambia tutto, eliminando la componente insieme al design più rappresentativa tra tutte del mondo Porsche 911. 

Dopo essersi cimentati su una 911 964 Widebody coupé, spazio alla Cabriolet. Si viaggia immersi nel silenzio, salvo per un sound finto che Everrati ha pensato di abbinare alla conversione elettrica. A bordo c'è spazio per una strumentazione modificata, dove al posto del contagiri compare un misuratore di potenza: 476 o 507 cavalli sono i due step previsti, con una coppia motrice di ben 500 Nm. In termini di potenza assoluta, il top di gamma da 507 cavalli doppia i 250 cavalli della 911 964 Cabriolet 3.6 litri aspirato.

Autonomia di marcia e prestazioni

Non sono stati diffusi valori relativi al peso complessivo, sul quale avrà un impatto sostanziale la batteria da 62 kWh. Consente di percorrere fino a 320 km, con un'andatura accorta. Il progetto originario, sulla scena tra il 1989 e il 1993, dichiarava masse comprese tra i 1.300 e 1.400 kg a seconda del motore installato.

Se, invece, si spremono le prestazioni velocistiche della Cabriolet Porsche (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato), allora, ecco che uno zero-cento km/h è un esercizio molto emozionante con il crono di 4" dichiarato.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi