Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ferrari GTC4 Grand Edition, la one-off di Kahn Design

Il modello, fuori produzione, da qualche anno ha catturato l’attenzione del designer che ora mostra la sua creazione, con un frontale completamente rivisto

8 mar 2022

Nella grande famiglia Ferrari, l’arrivo del Suv Purosangue (di cui sono sfuggite le prime immagini online e il cui debutto potrebbe già essere nel 2022) colma, in qualche modo, l’uscita di scena della GTC4Lusso, che dall’anno scorso è fuori produzione. Ma se da Maranello hanno deciso di parcheggiarla, c’è chi non ha assolutamente intenzione di dimenticarsi di questo modello. Stiamo parlando del designer Afzal Kahn, direttore creativo di Kahn Design, che ha realizzato la sua personale versione chiamandola Ferrari GTC4 Grand Edition.

Ispirazioni dalla Monza SP2 e dalla 250 Testa Rossa 

Un lavoro che è iniziato qualche anno fa, nel 2018, per poi concludersi solo adesso con questa one-off, che presenta un frontale completamente rivisto. In particolare, troviamo nuovi parafanghi anteriori, con pannelli dalla forma a martello, fari di dimensioni minori e prese d’aria laterali più grandi. Interventi anche sulla griglia (con inedite luci rotonde) e sullo splitter anteriore, ora più pronunciato. Afzal Kahn ha dichiarato di essersi ispirato per queste modifiche ad altre due Ferrari: la Monza SP2 e la 250 Testa Rossa del 1957.

Continuando l’analisi delle modifiche estetiche, arriviamo alla carrozzeria, per cui è stato scelto il blu, con grafiche bianche e pinze freno gialle a contrasto. E poi ci sono i cerchi Diamond Cut da 20” all’anteriore e da 21” al posteriore, su pneumatici Continental ContiSportContact 5 P 255/35 R20 anteriori e 315/30 R21 posteriori.

Nessun intervento al motore

Il fatto che da Kahn Design non arrivino notizie in merito a interventi meccanici, fa pensare che il motore e tutte le sue componenti siano invariate. Sotto al cofano, quindi, nessuna sorpresa: c’è il V12 aspirato da 6.3 litri a 65° che eroga 690 CV a 8.000 giri/min e 697 Nm di coppia massima a 5.750 giri/min, abbinato alla trazione integrale e al cambio a doppia frizione a sette rapporti. Questo permette alla GTC4Lusso (originale e Grand Edition) di raggiungere una velocità massima di 335 km/h e scattare da 0 a 100 in 3,4 secondi. Tutto tace, infine, sul prezzo.

Ferrari 296 GTB, il brivido ibrido

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi