Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Brabus 500, da Classe S alla limousine aggressiva

Il tuning interviene con un pacchetto aerodinamico, cerchi forgiati, scarico in cromo nero e, soprattutto, l'adozione di un modulo elettronico supplementare per incrementare le prestazioni del motore 6 cilindri 3 litri

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

15 apr 2021

La mano Brabus sul non plus ultra tecnologico rappresentato da Mercedes Classe S. Il risultato? Brabus 500. Sigla semplice, che riassume il cuore del tuning, un incremento di potenza rispetto a Classe S 500 4Matic EQ Boost, spinta dal motore sei cilindri turbo benzina da 435 cavalli e 750 Nm di coppia con l'apporto del mild-hybrid (250 Nm). 

Brabus B45, Mercedes-AMG A45 S può dare ancora di più

ECU aggiuntiva

Con il modulo aggiuntivo alla centralina, il PowerXtra Brabus, si arriva a 500 cavalli e 590 Nm (+90 Nm di incremento), valori che migliorano le prestazioni velocistiche senza eludere il limitatore, che resta a 250 km/h. La maggior performance è in altro che non nei 4"7 dichiarati in accelerazione sullo 0-100 km/h, tempo che equivale a migliorare di 4 decimi il crono del modello di serie.

Tanta spinta in più da sfruttare soprattutto nella progressione alle alte velocità, per la limousine. Il modulo analizza i dati provenienti dai sensori che monitorano il propulsore e interviene variando di parametri di pressione della sovralimentazione, iniezione, accensione, interpretati poi dalla centralina ufficiale.

Design

Il tuning incide anche sul pacchetto aerodinamico, personalizzato dal nuovo frontale con splitter applicato al paraurti anteriore, rivisitazione del paraurti posteriore, tra elementi simil-diffusore e la presenza di luci di ingombro a led.

La firma Brabus è nei loghi dell'azienda di Bottrop, tutti bruniti e, soprattutto, nei cerchi in lega Monoblock M Platinum Edition, forgiati e gommati con tre possibili opzioni, tutte sviluppate su misura per Brabus: Pirelli, Continental, Yokohama.

Assetto e Interni

L'intervento di elaborazione coinvolge anche l'assetto, con sospensioni pneumatiche Airmatic Sport in grado di variare l'altezza da terra e raggiungere un valore di -25 mm rispetto alla configurazione standard. Detto dei terminali di scarico in cromo nero, Brabus 500 offre anche la possibilità di personalizzare gli interni, con rivestimenti in pelle pregiata e su colorazioni scelte dal cliente, dalla pelle alle cuciture.

Un abitacolo nel quale le applicazioni uniche proseguono con la fibra di carbonio applicata sul tunnel e in plancia, le soglie battitacco illuminate, i cuscini poggiatesta supplementari personalizzati Brabus. L'elaborazione si sviluppa su una S 500 4Matic il cui prezzo, in Italia, parte da 130.548 euro nella variante passo standard. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi