MAK celebra Leonardo con un cerchio speciale

Per i 500 anni dalla morte di da Vinci una ruota che ripropone la perfezione dell’Uomo Vitruviano

MAK celebra Leonardo con un cerchio speciale

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 3 maggio 2019, 10:05 (Aggiornato il 30 mag 2019 alle 11:07)

MAK, azienda bresciana di Carpenedolo specialista dei cerchi in lega, ha reso omaggio ai 500 anni dalla scomparsa di Leonardo da Vinci. Il genio totale per eccellenza, che ha spaziato in tutti i campi, scienze, arte, tecnologia, disegno, celebrato da una cerchio speciale.

La ruota MAK Special Edition è ispirata a l’Uomo Vitruviano, una delle opere più celebri di Leonardo, conosciuta a livello mondiale. E divenuta nei secolo un archetipo, una unione simbolica tra arte e scienza, tra Uomo, Terra e Universo.

Una perfezione di rapporti, di regole e di proporzioni. MAK cerca di realizzare i propri prodotti in questa scia virtuosa. I cerchi in lega aftermarket per essere apprezzati rispetto a quelli di serie devono in effetti offrire un quid in più.

Innanzitutto requisiti tecnici e di omologazione sempre più stringenti, che garantiscano funzionalità e sicurezza. Nello stesso tempo incontrare il gradimento estetico (elemento fondamentale) del pubblico e se possibile anticipare le tendenze. Un esercizio di equilibrio generale. MAK cita Leonardo, non a caso.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes Classe G diventa cabrio a quattro posti grazie a EMC

L’azienda americana Expedition Motor Company trasforma la leggendaria “Geländewagen” in una 4x4 cabrio a quattro posti da oltre 200mila euro

Kuhl Outroad, la Toyota GR86 in versione “all-terrain”

Il tuner giapponese trasforma la coupé sportiva in un’inedita off-road con assetto rialzato e look da crossover