Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Hyundai e NVIDIA, alleanza per l'intelligenza artificiale

La partnership si focalizzerà su diversi ambiti. Tra questi, il computing accelerato, l’AI generativa e la digitalizzazione industriale

Hyundai e NVIDIA, alleanza per l'intelligenza artificiale

Francesco ForniFrancesco Forni

13 gen 2025

Sinergia speciale tra Hyundai Motor Group e NVIDIA. Il gol dell'accordo: accelerare lo sviluppo di tecnologie di intelligenza artificiale per la mobilità del futuro.

La partnership si focalizzerà su diversi ambiti. Tra questi, il computing accelerato, l’AI generativa e la digitalizzazione industriale.

Le tecnologie saranno applicate all'intera catena del valore del Gruppo.

Hyundai vuole guidare l'innovazione basata sull’intelligenza artificiale. Il Gruppo ha già avviato diverse iniziative in questo campo.

La collaborazione consoliderà ulteriormente l'applicazione della tecnologia in prodotti strategici. Veicoli software-defined e robotica sono tra questi, oltre alle operazioni aziendali.

Grazie a questo accordo, Hyundai Motor Group userà le soluzioni di computing accelerato e il software NVIDIA AI Enterprise.

Gestirà le grandi quantità di dati essenziali per lo sviluppo e l’addestramento di modelli di intelligenza artificiale destinati a molteplici applicazioni.

Il Gruppo utilizzerà anche la piattaforma NVIDIA Omniverse

Svilupperà applicazioni fisiche di AI e modelli digitali utili a simulare le sue fabbriche. Obiettivo: migliorare l’efficienza produttiva e la qualità, riducendo i costi.

Sarà impiegata anche la piattaforma NVIDIA Isaac per lo sviluppo e la distribuzione di robot avanzati dotati di intelligenza artificiale.

Le due aziende collaboreranno per sviluppare ambienti di simulazione virtuale dedicati alla guida autonoma e ai sistemi robotici.

Garantiranno i più alti standard di sicurezza e affidabilità. La partnership mira a sviluppare soluzioni innovative e avanzate, che saranno annunciate in futuro.

Potrebbe interessarti: perché Renault 5 e Alpine A290 sono Auto dell'Anno 2025 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Test rivela i limiti della Tesla: la sfida Autopilot vs Lidar

Lo YouTuber Mark Rober mette a nudo le differenze

Car sharing autonomo, a Brescia test innovativi

Con veicoli elettrici che si muovono senza conducente. Un progetto innovativo per la mobilità sostenibile
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi