Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Project CARS 3 sarà una “rivoluzione”

Lo afferma Ian Bell, CEO di Slightly Mad Studios, che in alcuni post su Twitter ha commentato entusiasticamente il nuovo capitolo del videogioco racing, la cui uscita è attesa per il 2019

Project CARS 3 sarà una “rivoluzione”

23 lug 2019

Cresce l’attesa per l’uscita di Project CARS 3, nuovo capitolo della saga racing creata da Slightly Mad Studios nel 2015 e in procinto di venire pubblicato per le solite piattaforme - PC, Playstation e Xbox - nel 2019.

Gran Turismo: oggi debuttava il mito del racing game

Ad alimentare l’hype per il videogame ci ha pensato direttamente Ian Bell, amministratore delegato dell’azienda sviluppatrice, che su Twitter ha pubblicato un post in cui afferma che il terzo Project CARS sarà una “rivoluzione”.

UN “GAME CHANGER”

Bell ringrazia già il suo staff per aver portato il gioco alla perfezione. E nonostante si renda conto di poter essere “accusato” di troppo ottimismo, lui definisce il nuovo Project CARS un “game changer”, pronto a cambiare per sempre il settore videoludico racing.

Auto e videogames: i titoli da non perdere

OBIETTIVO: DIVERTIMENTO

Il post ha naturalmente scatenato le domande degli utenti. A una di queste, Bell ha aggiunto che Project CARS 3 sarà “il 200 %” meglio dei precedenti, e che non riesce a smettere di giocarci. Un’altra considerazione interessante è arrivata rispondendo a un fan, il quale ha elencato le migliorie che vorrebbe vedere inserite nel nuovo titolo: un nuovo sistema di valutazione dei piloti e un rinnovamento qualitativo dei circuiti, dei limiti e della penalità.

Bell ha quindi risposto che l’obiettivo di Slightly Mad Studios è stato quello di riportare il divertimento nel sim racing: riuscire quindi a far riemergere nel giocatore la voglia di prendere un joystick in mano, correre e vincere una gara.

Insomma, ci si aspetta una “rivoluzione”. Tanto che s’inizia a vociferare che il titolo possa essere proprio “Project CARS Revolution”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Test rivela i limiti della Tesla: la sfida Autopilot vs Lidar

Lo YouTuber Mark Rober mette a nudo le differenze

Car sharing autonomo, a Brescia test innovativi

Con veicoli elettrici che si muovono senza conducente. Un progetto innovativo per la mobilità sostenibile
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi