Nissan, svelato a Londra il futuristico Concept 20-23

Al ventesimo anniversario di Nissan Design Europe è stata mostrata per la prima volta la novità della Casa giapponese un modello che fonde stile da corsa e design aerodinamico

Pubblicato il 25 ottobre 2023, 13:43 (Aggiornato il 25 ottobre 2023, 13:49)

In occasione del ventesimo anniversario del Nissan Design Europe (NDE) a Londra, Makoto Uchida, il Presidente e CEO della Casa giapponese, ha svelato il Nissan Concept 20-23. L'evento si è tenuto a bordo di una struttura galleggiante, ormeggiata nel Paddington Basin del Grand Union Canal, proprio di fronte alla sede di NDE.

Il Senior Vice President, Global Design di Nissan, Alfonso Albaisa, ha dichiarato con entusiasmo: "Il team di NDE ha ricevuto un incarico piuttosto chiaro: concepire una city car elettrica che fosse divertente e ideale per le giovani generazioni che affollano le strade di Londra. Il risultato, il Concept 20-23, è una compatta urbana che trae ispirazione in modo evidente dal mondo delle corse online. Questo veicolo racconta una storia affascinante, un racconto che mescola le dimensioni della vita metropolitana, la mobilità a zero emissioni e i tratti distintivi dei giochi virtuali."

Salone di Tokyo, al via guardando al futuro

Un nome tutt'altro che casuale

Il nome stesso del veicolo, "Concept 20-23" ha un motivo ben preciso: "20" in onore dei venti anni di attività di NDE e "23," che racchiude in sé un duplice significato, l'anno corrente, cioè il 2023 e il marchio Nissan, poiché nella lingua giapponese il numero "2" si pronuncia "ni" e il numero "3" si pronuncia "san".

Design futuristico

Il concept è evidentemente verso il futuro con uno stile moderno che richiama l'atmosfera delle corse online e della Formula E. Le linee esterne del veicolo sono slanciate e aerodinamiche, con minigonne pronunciate e prese d'aria funzionali per il raffreddamento dei freni. Il frontale, piatto e inclinato verso il basso, ospita i fari anteriori a LED costituiti da due semicerchi sovrapposti, uno al di sopra dell'altro, che incorporano anche gli indicatori di direzione.

Il profilo laterale è caratterizzato da passaruota ampi e muscolosi, dotati di prese d'aria per migliorare il flusso aerodinamico intorno alle ruote con pneumatici ribassati. Il tutto è sottolineato da uno spoiler monopezzo, che si estende dalla barra del tetto e si fonde con i montanti C tramite elementi verticali. Questo spoiler è stato concepito per generare la necessaria deportanza senza ostacolare la visuale del conducente.

Anche le luci posteriori sono state realizzate con la tecnologia LED, presentando una forma semicircolare che contrasta con le linee squadrate della parte inferiore della vettura, studiata per ottimizzare il flusso d'aria sotto il veicolo, contribuendo a generare ancor più deportanza.

La vernice grigia dell'esterno ha una finitura che conferisce al veicolo l'aspetto di essere stato scolpito da un unico blocco di metallo, con il numero "23" che si distingue nella parte posteriore.

Interni

L'accesso all'abitacolo avviene attraverso porte ad apertura a forbice verso l'alto, con cerniere posizionate alla base del montante A. Un robusto rinforzo, rivestito di schiuma per proteggere i gomiti dei passeggeri attraversa l'apertura delle porte. Una volta a bordo, conducente e passeggero sono avvolti da sedili avvolgenti, ispirati a quelli delle vetture da corsa ma concepiti per offrire il massimo comfort.

Il volante sportivo, dotato di un lungo piantone in fibra di carbonio, ha una forma rettangolare ed è equipaggiato con comandi e pulsanti, oltre a paddle per la regolazione delle prestazioni del motore elettrico. La console centrale è montata su due travi metalliche verticali e scorre lungo il pianale.

Per quanto riguarda la ventilazione dell'abitacolo, è garantita da una sottile presa d'aria che corre orizzontalmente lungo la linea di separazione tra il parabrezza e il tetto.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota e Lexus, arriva un nuovo V8 (anche ibrido) sulle sportivissime GR GT e Sport Concept

Dal Japan Mobility Show è arrivata la conferma di una nuova generazione di 8 cilindri twin turbo, sviluppato partendo dai motori modulari 4 cilindri Toyota

Subaru STI 2025. a Tokyo due sportive tra elettrico e turbo

Due interpretazioni differenti della sportività, unite da un linguaggio stilistico aggressivo e da una ricerca estrema della prestazione