Nissan IMk concept, l'elettrico ultracompatto a Tokyo

Al Salone anticiperà lo stile delle future Nissan elettriche, una proposta pensata per muoversi rapidamente nel traffico urbano, dagli ingombri ridottissimi. GT-R 2020, Leaf+, Skyline con automazione ProPilot 2.0 le altre novità presenti a Tokyo

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 1 ottobre 2019, 16:28 (Aggiornato il 1 ottobre 2019, 16:52)

Nissan IMk, ovvero, come muoversi nella giungla urbana occupando poco poco e inquinando zero. Al Salone di Tokyo 2019 saranno 14 le proposte Nissan in scena, con il concept ad anticipare gli stilemi delle future elettriche del marchio.

Dimensioni che saranno da ultra-citycar e l’hi-tech a garantire una pulizia assoluta delle superfici: gli specchietti? Rimpiazzati dalle telecamere. Le maniglie delle portiere? Curiosità per scoprire l’interfaccia ad alto tasso di “wow”.

Gli stilemi futuri saranno all’insegna di questa essenzialità, ribattezzata da Nissan come “futurismo minimalista giapponese”.

PROPILOT 2.0 E SKYLINE GUIDA SOLA

Per uno sguardo al futuro, a Tokyo il marchio porterà in scena la Leaf e+ con batteria da 60 kWh e 385 km di autonomia di marcia. Il sistema ProPilot della compatta elettrica diventa, su Nissan Skyline, ProPilot 2.0.

L'evoluzione consente al guidatore di delegare il controllo del veicolo all’elettronica – automazione del tipo “hands off”, senza l’obbligo di dover tenere le mani sul volante – su determinati tratti ndividuati di autostrada. Berlina spinta dai 400 cavalli del motore 3 litri V6.

Cubatura da 3.8 litri, invece, per Nissan GT-R Nismo 2020 e la versione speciale celebrativa dei 50 anni di storia del modello. I turbocompressori della GT-R da corsa, Classe GT3, utilizzati nel 2018 finiscono sotto al cofano della supersportiva stradale, aggiornata con nuovi freni carboceramici, elementi in fibra di carbonio sulla carrozzeria, sedili Recaro con guscio in fibra: misure buone a ridurre il peso di 30 kg.

Leggi anche: GT-R 50th Anniversary e Nismo 2020 debutto a New York

Tra i 14 modelli sullo stand Nissan, spazio anche al monovolume Serena nella versione e-Power, l’ibrido a trazione sempre elettrica.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota e Lexus, arriva un nuovo V8 (anche ibrido) sulle sportivissime GR GT e Sport Concept

Dal Japan Mobility Show è arrivata la conferma di una nuova generazione di 8 cilindri twin turbo, sviluppato partendo dai motori modulari 4 cilindri Toyota

Subaru STI 2025. a Tokyo due sportive tra elettrico e turbo

Due interpretazioni differenti della sportività, unite da un linguaggio stilistico aggressivo e da una ricerca estrema della prestazione