Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Renault 17 Electric, operazione restomod su R 17

La concept car si inserisce in un filone di collaborazioni tra Renault e celebri designer. L'ultima creazione è una R 17 elettrica e con carrozzeria in carbonio

Renault 17 Electric, operazione restomod su R 17

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

6 set 2024

Dopo la rilettura su base Renault 4 del 2021, quella R5 Diamond nel 2022 e la Twingo nel 2023, al Salone di Parigi proseguirà la collaborazione tra Renault e importanti designer, sul tema restomod.

È firmata Ora Ïto, in collaborazione con il centro stile della Losanga, la rilettura moderna proposta da Renault 17 Electric. Il debutto, prima di arrivare al Mondial de l'Auto del 14 ottobre, sarà al Concorso Chantilly Arts&Elegance, il 12 ottobre. Svelerà dal vivo un progetto con carrozzeria in fibra di carbonio, che aiuta a contenere la massa in 1,4 tonnellate nonostante il suo essere auto elettrica.

Renault al Salone di Parigi 2024, R4 elettrica guida le novità del Gruppo

Renault 17, elettrico a trazione posteriore

La trazione è posteriore e i cavalli sono importanti, 270. Della R 17 lanciata nel 1971 e sulla scena fino al '79, quando venne sostituita dalla Renault Fuego, conserva la scocca, le portiere, le vetrature. Tutto il resto è una rilettura in chiave moderna.

Dai quattro fari tondi si passa a quattro segmenti meglio inseriti per pulizia estetica su un frontale squadrato, disegnato per line orizzontali e angoli accentuati. È la pulizia estetica la firma stilistica e l'obiettivo cercato da Ora Ïto. Si ritrova in coda, un taglio verticale netto che chiude l'andamento coupé del tetto e lo scivolo del paraurti.

"Con Sandeep (Bhambra, capo del design dei concept Renault; n.d.r.) e Gilles (Vidal), abbiamo lavorato insieme su un tema retro-futuristico, quasi cinematografico. Ho voluto rivestire la Renault 17 di una seconda pelle per esaltarla e portarla nel nostro tempo con la mia grammatica: fluidità, dinamismo, razionalità e la mia firma: la semplicità. Volevo semplificare gli elementi complessi", spiega l'artista.

Una sostanziale differenza del restomod rispetto al modello originale è nell'ampliamento delle carreggiate. Ben 17 centimetri, l'aumento sugli assi, che ne enfatizzano la sportività delle proporzioni. 

Rivestimenti in lana all'interno per la R 17

Se il design esterno propone una modernizzazione netta, all'interno l'aria anni Settanta è tutta nei rivestimenti in lana, Merino nelle parti color marrone, che si alterna al beige. Unica concessione alla modernità, lo schermo in plancia e la strumentazione con indicatori digitali. Materiali come la lana e inserti decorativi in legno, richiamano lo stile del design d'interni.

Nuova Renault Twingo elettrica si farà in Slovenia insieme alla Clio

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Al Salone di Parigi la nuova minicar elettrica firmata Mobilize

Duo è il quadriciclo disponibile nelle versioni 45 (guidabile da 14 anni) e 80 (dai 16 anni). Prezzi a partire da 9.990 euro

Alpine A110 R Ultime, 330mila euro di potenza ed extra lusso

La nuova supercar è stata svelata al Salone di Parigi: in edizione limitata, è dotata di un motore da 345 CV capace di farla scattare da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi