Lexus RC, restyling nel segno delle prestazioni

Al Salone di Parigi la coupé media si rinnova. Cambia il disegno dei fari anteriori, i led diurni non sono più staccati dal proiettore principale, ora a richiesta del tipo "triple led". Sospensioni e risposta del motore rivisti

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

30 ago 2018 (Aggiornato alle 12:58)

Un colpo di katana in meno, per rendere più omogeneo un frontale carico di personalità. Lexus RC 2019 compie il passo del restyling, annuncia i primi interventi, in attesa di scoprire altro, di più, al Salone di Parigi. Tra le coupé medie è garanzia di anticonformismo, tanto peculiare è il design del brand. L’intervento di maggiore impatto è stilistico, l’aggiornamento di RC rinuncia al taglio delle luci diurne a led, finora poste sotto il faro principale, per andare incontro a un unico elemento, sebbene molto più allungato, sempre e immancabilmente spigoloso.

Forma e funzione, quest’ultima si avvantaggia delle luci a led triplo, un optional, diversamente dai fari posteriori a led, reinterpretati soprattutto nel disegno della grafica interna. In allestimento F Sport, Lexus RC 2019 esprime la massima carica sportiva, formato ibrido, abbinata a cerchi da 19 pollici e un paraurti rivisto nella porzione centrale ed esterna.

Maggiore efficienza aerodinamica arriverà dalle prese d’aria che guidano i flussi intorno alle ruote anteriori, gli sfoghi sul paraurti posteriore hanno simile effetto, di riduzione delle turbolenze generate all’interno del vano ruota. Comune a tutte le rinnovate Lexus RC la modifica nell’integrazione tra paraurti, passaruota e fari, nonché le alette sui finestrini posteriori.

A bordo di Lexus RC 2019 si scoprono colorazioni e inserti modificati, un’area più ampia dedicata ai poggiabraccio e una maggiore possibilità di personalizzazione, tra materiali e colori. I primi flash sugli interventi apportati al restyling puntano nella direzione di un affinamento dell’assetto, ottenuto mediante l’adozione di gomme differenti, soprattutto, però, boccole delle sospensioni più rigide e ammortizzatori in grado di filtrare in modo più efficace le sconnessioni a diverse frequenze.

Sul fronte ibrido Lexus anticipa una revisione elettronica in grado di migliorare la risposta del motore, fino a oggi sul mercato con un 2.5 litri benzina e una potenza di sistema pari a 223 cavalli.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Al Salone di Parigi la nuova minicar elettrica firmata Mobilize

Duo è il quadriciclo disponibile nelle versioni 45 (guidabile da 14 anni) e 80 (dai 16 anni). Prezzi a partire da 9.990 euro

Alpine A110 R Ultime, 330mila euro di potenza ed extra lusso

La nuova supercar è stata svelata al Salone di Parigi: in edizione limitata, è dotata di un motore da 345 CV capace di farla scattare da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi