Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Milano Design Week, le novità dal mondo dell'auto

Ritorna a Milano la Design Week, evento che coinvolge anche il mondo dell'auto. Ecco come il car design influenza il futuro

Milano Design Week, le novità dal mondo dell'auto

3 apr 2019 (Aggiornato alle 15:21)

Nella settimana in cui la progettualità è protagonista, non poteva mancare l’universo del car design tra visioni futuristiche e attenzione alla sostenibilità. È ispirato ai codici del brand il writing desk President by Bentley nella versione in larice, mentre la limited edition a 110 pezzi della Cobra Chair by Bugatti nei colori bianco e blu reinterpreta la seduta ideata da Carlo Bugatti nel 1902 (in Rho fiera). Torna alla design week per il sesto anno consecutivo Land Rover: nella galleria Blindarte di Brera, il percorso realizzato in collaborazione con lo studio Bellanova Design svela a tappe la nuova Range Rover Evoque, culmine del progetto “Live For The City”.

“The Next Britishness” by Jaguar, al Chiostro Nina Vinchi del Piccolo Teatro, racconta l’autentica essenza britannica attraverso la frammentazione e la ricostruzione della nuova Jaguar XE in un audace gioco di prospettive. Un concept sviluppato dai designer Jaguar Ian Callum - Director of Design e Andrea Rosati - Jaguar Advanced Colour & Materials.

È nell’anno del suo centenario che Citroën si presenta alla design week con la Maison Citroën Centenary Edition, installazione di Matteo Ragni in un dialogo tra heritage e contemporaneita?. Un legame che culmina nella sedia ideata dal designer e ispirato al logo del brand (via Stendhal 35). Restando in zona Tortona, Peugeot Design Lab in via Savona 56 con il progetto #UNBORINGTHEFUTURE spiega il processo verso l’elettrificazione pensando a un futuro green, mentre Lexus invita a immergersi in “Leading with Light” ideato dallo studio giapponese Rhizomatiks e ammirare i progetti finalisti del Lexus Design Award 2019 in Superstudio Piu? (Via Tortona, 27). Hyundai con Style Set Free (Opificio 31) esamina la mobilità nell’era della guida autonoma con un approccio innovativo al design degli interni nei veicoli elettrificati e in collaborazione con Monocle organizza una tavola rotonda guidata dal direttore Tyler Brùlé e programmi su radio Monocle 24.

E se Honda partecipa per la prima volta al fuorisalone milanese (via Tortona 12) con e-Prototype celebrando l’apparizione pubblica del suo modello elettrico, al centro dell’installazione “Smart City: People, Tech- nology & Materials” di Suzuki - presso Superstudio 13 (via Forcella 13/via Bugatti 9) - la rivoluzionaria Katana enfatizza il legame tra la moto e la celebre spada giapponese da cui prende il nome. Tra perfezione formale e design ricercato, in un sottile fil rouge che si snoda tra i distretti. The future is now...

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat Grande Panda si tinge di rosso con Kartell

Al Salone del Mobile ha debuttato la one-off che è un laboratorio creativo all’insegna della contaminazione.

Alpine, una art car per la Milano Design Week

Alla rassenga di Milano, il brand sportivo di Renault ha trasformato la berlinetta A110 in un'opera d'arte
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi