Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Kia e-Soul, a Ginevra l'elettrica si rinnova

Il crossover elettrico coreano è al debutto europeo. E' disponibile in due versioni con diversi range di autonomia

Michele SalvatoreMichele Salvatore

2 mar 2019 (Aggiornato il 12 nov 2019 alle 12:35)

La Kia e-Soul ha scelto il Salone di Ginevra 2019 per mostrarsi in anteprima al pubblico europeo. La seconda generazione del crossover elettrico made in corea, sarà disponibile in due versioni: long-range, quella con le batterie dalla capacità di 64 kWh e mid-range da 39.2 kWh.

L’aggiornamento estetico è evidente nella parte frontale, caratterizzata dai nuovi fari a LED e dal paraurti ridisegnato, dove è stata integrata la presa per la ricarica posizionata sul lato del guidatore. Per quanto riguarda le proporzioni, la vettura è cresciuta di 55 mm in lunghezza rispetto alla precedente, raggiungendo così i 4.195 mm totali. Ne beneficia il passo, arrivato a 2.600 mm e l’abitabilità interna, favorita dall’altezza e dalla forma squadrata e regolare che resta il suo tratto distintivo. La parte posteriore è stata ridisegnata con linee tondeggianti, definite dall’andamento dei fari a LED verticali.

Nell’abitacolo, il protagonista è il nuovo sistema di infotainment Uvo Connect, che si controlla dal display touchscreen da 12,25 pollici. È compatibile con Apple Car Play e Android Auto e garantisce ai passeggerei di restare sempre connessi (tramite la sim integrata nel sistema) nel rispetto della privacy perché è stato sviluppato secondo le regole General Data Protection Regulation, il famoso GDPR. Tramite le app di Uvo, possono essere controllate da remoto alcune funzioni dell’auto come la climatizzazione, l’impostazione del navigatore o lo stato della batteria.

La Kia e-Soul sarà venduta in Europa in due versioni. La long-range, quella dalla maggiore autonomia, può contare su un motore elettrico da 150 kW (204 CV), coprire fino a 452 chilometri (sul ciclo combinato WLTP) grazie alle batterie da 64 kWh e fare lo 0-100 km/h in 7.6 secondi.

La mid-range, l’entry level, può contare su un propulsore da 100 kW che le consente di accelerare da 0 a 100 km/h in 9.6 secondi e percorrere fino a 277 km con una singola ricarica.

La vettura risponde del sistema di ricarica CCS che, se collegata a una colonnina da 100 kW, ricarica le batterie fino all’80% in 42 minuti.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Ginevra, questa volta è addio

Lo storico evento non è riuscito a rialzarsi e sventola bandiera bianca. Confermata, invece, l’edizione in Qatar

Denza N7, al Salone di Ginevra 2024 con lo sguardo rivolto all'Europa

Interni in pelle Nappa e un proliferare di schermi, base tecnica da 530 cavalli e un design dinamico. A Ginevra, Byd presenta il marchio Denza e la N7, già commercializzata in Cina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi