GranMotori, la Goodwood romana dà appuntamento al 2026

Presentata la prima edizione dell'evento che avrà luogo nella Tenuta Fiorano, nel parco dell'Appia Antica, e che che metterà in scena 600 veicoli di ogni tipo
GranMotori, la Goodwood romana dà appuntamento al 2026

Lorenzo LucidiLorenzo Lucidi

Pubblicato il 16 ottobre 2025, 14:22

Un evento dedicato ai motori in tutte le loro declinazioni, dalle auto storiche a quelle moderne, passando per le vetture da competizione, i prototipi di ultima generazione e senza lasciare fuori neppure le due ruote: è questa l’idea alla base di GranMotori, festival dedicato “ai guidatori e ai sognatori” che si terrà tra un anno esatto presso la Tenuta di Fiorano, poco distante da Roma.

Frutto dell’impegno – portato avanti per anni – di Silvia e Mauro Dorigo, fondatori di Be.it Events, GranMotori punta a diventare una sorta di Goodwood all’italiana, mettendo insieme collezionisti, piloti e appassionati in uno scenario affascinante come quello della tenuta del Principe Alessandro Jacopo Boncompagni Ludovisi. Situata nel parco della Via Appia Antica, questa location – che attualmente ospita un’azienda agricola – si trasformerà per alcuni giorni in un luogo di ritrovo per gli amanti dei motori che mai hanno avuto a disposizione un evento con questo format in Italia.

Gli organizzatori di GranMotori in occasione del lancio dell'evento presso la Tenuta di Fiorano, vicino Roma

GranMotori, dalle auto d'epoca ai prototipi e al motorsport

L’evento andrà in scena dal 15 al 18 ottobre 2026 e punta a richiamare alla Tenuta di Fiorano decine di migliaia di visitatori già dalla prima edizione, con l’obiettivo di diventare un appuntamento fisso. Complessivamente, saranno presenti ben 600 veicoli esposti, andando a ripercorrere la storia dell’automobilismo – e non solo – partendo dai mezzi d’epoca fino alle ultime novità e ai prototipi con alimentazioni alternative.

Inoltre, tra i vigneti della Tenuta sarà disegnato un circuito che consentirà di assistere anche a esibizioni e prove dinamiche, ma anche sfide di vario genere. Non mancherà neppure un’arena dinamica per esibizioni di off-road, e aree dedicate a design, moda, food e tecnologia. L’idea degli organizzatori è infatti anche quella di far incontrare diversi aspetti del lifestyle italiano, unendo innovazione e artigianato. Infine, l’evento avrà anche una sua estensione al di fuori della Tenuta, con una serie di appuntamenti nella città di Roma e una parata che aprirà ogni edizione partendo dal cuore della Città Eterna fino a Fiorano.

Evento sostenibile

Nonostante sia pianificato un grande afflusso di pubblico e un elevato numero di mezzi in esposizione sia statica che dinamica, gli organizzatori assicurano che verrà riservata la massima attenzione al rispetto dell’ambiente circostante, e che le emissioni di CO2 prodotte dall’evento verranno compensate con interventi di riforestazione.

Nel comitato direttivo di GranMotori figurano infine anche personalità di spicco del settore come Corrado Lopresto, tra i più importanti collezionisti di auto d’epoca in Italia, e Antonio Turitto, figura storica del motorsport italiano e General Manager del Rally Italia Sardegna e ACI Rally Monza.

L’appuntamento è fissato, ora non resta che attendere che nei prossimi mesi vengano man mano svelati nuovi dettagli sulla prima edizione dell’evento.

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota e Lexus, arriva un nuovo V8 (anche ibrido) sulle sportivissime GR GT e Sport Concept

Dal Japan Mobility Show è arrivata la conferma di una nuova generazione di 8 cilindri twin turbo, sviluppato partendo dai motori modulari 4 cilindri Toyota

Subaru STI 2025. a Tokyo due sportive tra elettrico e turbo

Due interpretazioni differenti della sportività, unite da un linguaggio stilistico aggressivo e da una ricerca estrema della prestazione